Pillole+abortive%3A+Meta+ne+proibisce+la+diffusione+sui+suoi+social+media
cellulariit
/pillole-abortive-meta-ne-proibisce-la-diffusione-sui-suoi-social-media/amp/
Notizie

Pillole abortive: Meta ne proibisce la diffusione sui suoi social media

Published by
Antonino Gallo

Facebook e Instagram stanno rimuovendo dalle bacheche i post degli utenti che offrono aiuto per l’acquisto di pillole abortive, affermando che violano una politica sui prodotti farmaceutici.

Meta – Adobe Stock

Dopo il ribaltone statunitense sulla legge contro l’aborto, decretato venerdì scorso dalla Corte Suprema degli Stati Uniti, gli utenti dei social media hanno condiviso post che offrono di spedire pillole abortive per posta a persone il cui accesso all’aborto è stato privato o lo sarà presto.

Ma questi stessi utenti stanno vedendo le loro offerte rimosse o comunque limitate nella diffusione, come hanno riportato anche le colonne di Motherboard e Associated Press. Un giornalista di Associated Press, per fare una prova, ha messo un post di questo genere su Facebook che è stato rimosso in un solo minuto, e quello di un giornalista di The Verge non ha avuto miglior fortuna: il post che offriva pillole abortive è stato segnalato dopo appena due minuti.

Pillole abortive no, armi si: ecco i post rimossi dai social e quali no

Corte Suprema Usa – Adobe Stock

Anche la vendita, la donazione e il trasferimento di armi da fuoco e marijuana sono vietati dalla stessa sezione della politica sulle merci soggette a restrizioni di Meta che vieta i prodotti farmaceutici. Eppure i post di prova dell’Associated Press che si offrivano di spedire per posta pistole ed erba non sono stati rimossi; nemmeno un test fatto da The Verge che offre per posta la cannabis non è stato immediatamente rimosso da Facebook.

In risposta alla segnalazione, lo scorso lunedì il portavoce di Meta Andy Stone ha twittato che “i contenuti che tentano di acquistare, vendere, scambiare, regalare, richiedere o donare prodotti farmaceutici non sono consentiti“. Stone afferma che i post contenenti informazioni sulla “economicità e accessibilità dei farmaci da prescrizione” sono consentiti e che la società stava correggendo i casi di “applicazione errata”.

Nei giorni successivi all’abolizione della legge Roe, i social media sono diventati uno strumento chiave per diffondere le risorse disponibili per l’aborto. Ma le decisioni di moderazione da parte delle società di social media hanno causato la perdita dell’accesso alle loro piattaforme da parte di alcuni dei principali fornitori di risorse proprio quando la necessità è diventata particolarmente acuta. Abortion Finder, un sito che consente ai pazienti di cercare fornitori di cure, è stato brevemente sospeso da Instagram domenica, con Meta che ha citato la sua politica sui beni soggetti a restrizioni, secondo NBC News. Da allora l’account è stato ripristinato.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Smartphone

Meta AI su WhatsApp, non si fermano le polemiche: ma esiste un modo per eliminarla?

L’arrivo di Meta AI su WhatsApp ha destabilizzato e non poco gli utenti: c’è chi…

2 ore ago
  • Notizie

Bambini “incollati” allo schermo: Save the Children lancia l’allarme tech

Le percentuali dei bambini incollati allo schermo cominciano a preoccupare: Save The Children lancia l'allarme,…

2 ore ago
  • Notizie

Se fai spesso questo gesto significa che sei molto insicuro (e tutti lo capiscono)

Sei insicuro? Se fai questo gesto, è certo che lo sei. Controlla se anche a…

3 ore ago
  • Apple

20° anniversario iPhone, l’Apple ha deciso che regalo fare ai clienti: modello pieghevole e uno in vetro

Ventesimo anniversario iPhone, l'Apple ha deciso di fare un grandissimo regalo ai clienti: in arrivo…

10 ore ago
  • Guide

Hai inviato un SMS, ma non hai idea se sia stato ricevuto o meno: così avrai la risposta

Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…

12 ore ago
  • Smartphone

WhatsApp, Meta finalmente garantisce la giusta privacy: il nuovo aggiornamento

La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative più serrate…

13 ore ago