Una recente inchiesta evidenzia come il rischio è che presto ci saranno più smartphone che persone al mondo, i numeri fanno paura per il futuro.
Inutile negarlo, ormai siamo letteralmente dipendenti dagli smartphone, i numeri che leggiamo in rete spiegano tutto.
Nel 2028 ci saranno più dispositivi mobili che uomini sulla terra, questo lo dice il Global 2025 Digital Overview Report che evidenzia come i numeri siano in tendenza crescente ormai da diverso tempo. Nel 2024 il numero di acquisti era 260 milioni che sebbene possa sembrare enorme in realtà è il più basso degli ultimi dieci anni, un calo decisamente sensibile considerando l’oltre miliardo di dispositivi comprati.
Nonostante questo va sottolineato che il numero degli smartphone va a un ritmo più rapido di come cresce la popolazione. Secondo Stocklytics.com, e i dati da questo suggeriti, si parla di 1.5 miliardi degli smartphone in uso nel mondo. Ma cosa cambierà dunque nei prossimi anni? Andiamo a scoprirlo più da vicino.
Entro il 2028 ci saranno più smartphone che abitati sul pianeta Terra. Si tratta di numeri davvero molto importanti e che lasciano senza parole. Negli ultimi cinque anni la popolazione è cresciuta di 72 milioni di persone all’anno a un ritmo che è quattro volte inferiore a quello degli smartphone.
Se questa tendenza andrà a stabilizzarsi come ritmo gli smartphone potrebbero superare il numero di persone nel mondo già entro la fine del 2027 o al più tardi, come indicavamo prima, all’inizio del 2028.
Sicuramente sono numerose le implicazioni legate a questi numeri che finiscono per portarci a ragionare anche dal punto di vista etico. È giusto essere così dipendenti dalle strumentazioni tecnologiche? Non sarebbe meglio accantonarle per cercare di ragionare su altre prospettive che ci riportino al contatto diretto?
Sicuramente oggi non possiamo risolvere questi quesiti, ma è chiaro ed evidente che si potranno porre ulteriori domande sulla nostra strada. Per prima cosa dobbiamo evidenziare che c’è anche da considerare quella che viene chiamata disparità sociale, perché sono molti i paesi dove non ci si può permettere uno smartphone cosa che fa capire come siano diverse, per puri dati statistici, le persone che hanno anche più di due dispositivi mobili.
Senza dimenticare il problema legato allo smaltimento degli stessi una volta che diventeranno sorpassati a livello di tecnologia. Al momento infatti non siamo pronti a livello sostenibile nei confronti di questi prodotti e chissà quando mai riusciremo a esserlo nel nostro futuro.
La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…
Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…
I lavoratori hanno diritto ad oltre 800 euro al mese con la pensione di Inclusione:…
Fine del supporto per alcuni smartphone per quanto riguarda WhatsApp: su questi dispositivi non funzionerà…
Una multa da 15mila Euro per i genitori che non controllano i social dei loro…
L'attesa svolta è arrivata, dall'ultimo aggiornamento anche gli utenti Android potranno utilizzare la funzione prevista…