Play+Store%2C+ancora+sono+presenti+app+pericolose
cellulariit
/play-store-app-pericolose/amp/
Notizie

Play Store, ancora sono presenti app pericolose

Published by
Nicolò Magara

Sul Play Store ci sono ancora app pericolose. Purtroppo non prendono di mira solo i dati ma anche altre informazioni contenute nei device 

Purtroppo per tutti gli utilizzatori di app, ci sono notizie alquanto preoccupanti. Infatti Checkpoint Software, una delle piattaforme più importanti sul tema della sicurezza informatica, richiama all’attenzione gli utenti. Segnala la presenza di alcune app nel Play Store identificate come pericolose.

Addirittura, la piattaforma, le identifica come persino dannose. Si tratta di una vulnerabilità che è stata codificata con la voce CVE-2020-8913. Anche se è stata risolta da Google utilizzando le patch di sicurezza eseguite il 6 aprile 2020, a quanto pare ancora qualche cosa manca.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> iOS 15, un sistema operativo che ha molto da dire – VIDEO

Play Store, attenzione alle app pericolose

Play Store app pericolose (screenshot YouTube)

Infatti, poiché si tratta di una vulnerabilità presente all’interno del Play Core di Google, una semplice patch non e stata sufficiente per la sua risoluzione. Persino gli sviluppatori delle app in questione devono cercare di aumentare la sicurezza, così da evitare il download di qualcosa che potrebbe rivelarsi dannoso per gli utenti.

In definitiva, la vulnerabilità, passa attraverso i cookie. Questi possono essere tranquillamente utilizzati da un malintenzionato con lo scopo di accedere ad ogni risorsa presente all’interno del dispositivo su cui è installata l’app. Fino ad oggi sono diverse quelle che ancora non hanno preso tutte le misure necessarie al fine di sconfiggere questo tipo di problema. Ecco una breve lista di quelle già analizzate fino ad oggi:

  1. Moovit
  2. Cisco Teams
  3. OKCupid
  4. Yango Pro
  5. Grindr
  6. Microsoft Edge
  7. Xrecorder
  8. Bumble

Il suggerimento numero uno è quello di controllare periodicamente gli aggiornamenti. Tenendo costantemente le app in linea con gli ultimi update rilasciati, si possono scaricare anche versioni migliorate che possono eliminare a monte il problema.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Smart ring, Google deposita il brevetto di un anello intelligente

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

8 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

22 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago