A partire da ieri, PlayStation Plus ha reso disponibili i download dei due giochi gratuiti di ottobre: Vampyr e Need for Speed: Payback
Come ogni mese, anche ad ottobre PlayStation Plus ha reso disponibili i due giochi gratuiti. Penultimo appuntamento esclusivo su PlayStation 4, dal prossimo dicembre sbarcherà anche sulla nuovissima console di next gen: la PlayStation 5. La scorsa settimana, Sony ha annunciato quali due titoli gli abbonati potranno giocare in maniera gratuita: Vampyr e Need for Speed: Payback.
Il primo, considerando il mese che porta alla festa di Halloween, casca a pennello. Vampyr è un dark-fantasy che vede come protagonista Jonathan Reid, un medico che si è trasformato in vampiro. Ambientato nel bel mezzo di una pandemia, il titolo metterà il giocatore di fronte ad una scelta: restare fedele ai doveri da medico e salvare la popolazione dalla pandemia o dare sfogo alla natura bestiale da vampiro.
L’altro titolo è invece Need for Speed: Payback. Ventitreesimo capitolo della saga di videogiochi racing più amata di sempre, è ambientato nell’open world di Fortuna Valley. Per la prima volta nella sua storia, questo videogioco dà la possibilità di vestire i panni di tre protagonisti con abilità diverse: Tyler “Ty” Morgan, Sean “Mac” McAllister e Jessica “Jess” Miller.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> PS5, strana vite nascosta nella scocca: a cosa potrebbe servire
Sony ha finalmente reso disponibili Vampyr e Need for Speed: Payback, i due titoli gratuiti riservati agli abbonati al PlayStation Plus. Per scaricarli, il percorso da seguire rimane lo stesso. Basterà infatti accedere allo Store dalla propria console e, già in home page, apparirà un banner che rimanderà ai due titoli. Una volta scelto quale scaricare (si può avviare il download di entrambi) basterà attendere qualche secondo e la periferica inizierà a scaricare il videogioco.
Ovviamente, bisognerà avere spazio sufficiente per salvare tutti i dati sull’hard disk. In caso contrario, per liberare memoria si può procedere in due modi. Il primo è quello di andare nell’archivio (dalle impostazioni) ed eliminare tutti i file superflui (sia videogiochi che app). In alternativa, è possibile acquistare un hard disk esterno e spostare alcuni dati lì.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> John McAfee arrestato, il padre dell’antivirus rischia 30 anni
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…
Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…
In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…