POCO+ma+buono%3A+la+scelta+di+espandersi+spiazza+tutti
cellulariit
/poco-ma-buono-la-scelta-di-espandersi-spiazza-tutti/amp/
Notizie

POCO ma buono: la scelta di espandersi spiazza tutti

Published by
Antonino Gallo

Vite parallele. Ora è un dato di fatto: il mondo degli smartphone comincia a stare stretto a qualsiasi marchio, più o meno noto. Perfino Xiaomi non si è accontentato di un semestre, il primo, da favola (superato Apple e Samsung) nella vendita di cellulari. E si è tuffato nei gadget.

POCOMobile (Adobe Stock)

Samsung, Apple e Realme. Ora anche POCO sembra voler creare un proprio ecosistema di dispositivi che vanno oltre il semplice smartphone, per rendere l’esperienza più fluida, unendo più device sotto un unico tetto.
L’ex figlioccio di Xiaomi, in India società indipendente dal 17 gennaio 2020, seguita dalla sua controparte globale il 24 novembre 2020, ha dichiarato le sue intenzioni di provare nuovi orizzonti, in un’intervista ad Android Authority.

Ecosistema POCO: il piano per svilupparlo. “Sempre con la nostra filosofia”

POCO, smartphone e accessori (Adobe Stock)

POCO svilupperà dei propri auricolari. E questa non è una sorpresa: ci si aspettava che la società cinese entrasse nel mondo dei gadget. Era nell’aria: lo farà con i Pop Buds, un rebrand Redmi TWS. “Pensiamo sempre che smartphone e IoT siano una strategia chiave per noi”. Detto ciò, Kevin Qiu va oltre. “Non ci poniamo limiti” dice il capo di POCO Global. “Nulla ci è vietato” ribatte Angus Ng, capo del marketing POCO.

LEGGI ANCHE >>> Huawei Festival prende il via: tantissimi vantaggi, regali e promozioni per i clienti

“Continueremo comunque a rimanere nella nostra filosofia, giocando praticamente sul sicuro in questo nuovo inizio”. Ma POCO è pronto a sviluppare un proprio ecosistema. Parole che suggeriscono nuovi dispositivi: indossabili (ad esempio fitness tracker e/o smartwatch) e power bank potrebbero fare da prologo a qualcosa di più grande.

LEGGI ANCHE >>> Investe ottomila dollari e si ritrova con circa sei miliardi. Ma c’è un problema…

L’idea di gettarsi nel mondo dei tablet non è poi così lontano dal piano espansionistico di POCO. Il tempismo sembra giusto a prima vista, poiché il settore dei tablet Android, in difficoltà, ha nuovamente registrato una crescita. Ma il responsabile del marketing di Poco ci va con i piedi di piombo. “Sì, la pandemia ha prodotto un’evidente cresciuta sul lato tablet nell’ultimo anno e mezzo, ma questo affollamento rende più difficile la nostra entrata nel settore dei tablet”. Almeno per ora, visto che nell’ottica di un ecosistema, i tablet sono imprescindibili ormai.

Senza fretta, dunque, ma senza pausa. POCO pensa a un futuro migliore, blindando i suoi gioielli. Gli smartphone, infatti, rimangono sempre la punta di diamante della società cinese. Che si sta al lancio dell’M4 Pro, un dispositivo che dovrebbe rappresentare la continuazione interrotta con l’M3 Pro, di fascia economica. Monterà il processore MediaTek (Dimensity 700 per la precisione), questa sembra l’unica certezza, visto che è performante e competitivo quasi quanto Qualcomm, da sempre leader nel settore dei chip per smartphone.

Per le altre specifiche ci si aspetta una RAM da 8GB, con la variante 6GB e un prezzo naturalmente minore. Naturalmente, per restare in tema, avrà Android 12. Il resto si scoprirà l’8 novembre, data prevista per l’uscita ufficiale.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

23 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

1 giorno ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago