Polar+M600%2C+smartwatch+Android+Wear+per+sportivi+che+dura+a+lungo
cellulariit
/polar-m600-smartwatch-android-wear-per-sportivi-che-dura-a-lungo/amp/

Polar M600, smartwatch Android Wear per sportivi che dura a lungo

Published by
web developer

Polar M600 uno smartwatch che si basa sulla piattaforma Android Wear di Google e che offre a chi lo indossa il monitoraggio delle attivit, GPS integrato e un'autonomia di oltre 48 ore.

Polar, l’azienda finlandese che nel 1982 lanciò per prima in assoluto il primo cardiofrequenzimetro da polso senza fili cambiando per sempre il modo di allenarsi degli atleti, ha lanciato in Italia il suo nuovo smartwatch M600, un wearable che si basa sulla piattaforma Android Wear di Google.

Lo smartwatch Polar M600 offre a chi lo indossa le funzioni di monitoraggio delle attivitĂ  24h e viene garantito come lo smartwatch con la maggiore autonomia; infatti il dispositivo della societĂ  finlandese dispone di una batteria che dura piĂą di 2 giorni con una singola carica (a parte quando viene utilizzato con il GPS).

Polar M600 offre un sensore della frequenza cardiaca con 6 LED che fornisce misurazioni molto piĂą precise rispetto agli altri smartwatch presenti sul mercato.

L’orologio digitale della società di Oulu monitora l’attività quotidiana dell’utilizzatore e mette a disposizione una guida pratica per raggiungere i propri obiettivi della giornata; inoltre dà un resoconto sull’attività giornaliera, settimanale e mensile, permettendo all’utente di essere sempre aggiornatp sulle calorie bruciate in base al suo peso, alla sua altezza, età e sesso e sulla frequenza cardiaca massima individuale (FCmax). Nel suo programma Polar M600 sono presenti oltre un centinaio di sport.

I possessori dello smartwarch Polar M600 possono accedere alla piattaforma Polar Flow per rivedere la propria attività che è stata tracciata dal dispositivo grazie all’app per iOS o Android.

Il nuovo orologio intelligente di Polar dispone di un modulo GPS e perciò può monitorare la distanza, la velocità, e la posizione in autonomia senza bisogno che venga collegato ad uno smartphone.

Polar M600 ha un display da 1,3 pollici con risoluzione 240 x 240 pixel protetto da un vetro Gorilla Glass 3 ed è alimentato da un chipset Mediatek MT2601 con un processore dual-core Cortex-A7 a 1.2GHz, in combinazione con 512MB di RAM e 4GB di storage. La batteria dello smartwatch M600 è una unità da 500mAh.

L’orologio intelligente M600 di Polar ha ottenuto la certificazione IPX8 per la resistenza all’immersione in acqua (fino ad un metro e mezzo per un massimo di 30 minuti); inoltre l’azienda finlandese sostiene che il suo M600 è il wearable ideale per i nuotatori, poiché è possibile indossarlo in piscina.

Per quanto riguarda la memoria interna, lo smartwarch Polar M600 consente a chi lo indossa la sincronizzazione sul dispositivo della propria libreria di Google Play Music con la possibilità di ascoltare le canzoni preferite direttamente dallo smartwatch senza la necessità di essere collegato al proprio smartphone. 

Allo stesso modo degli altri smartwatch basati sulla Android Wear, anche gli utenti Polar possono accedere a tutte le funzionalità della piattaforma mobile di Google, tra cui le applicazioni e le watchfaces.

La società finlandese ha scelto di focalizzare le proprie energie produttive nella soddisfazione dei bisogni delle persone sportive, offrendo quindi ai propri clienti un orologio che ha una struttura in policarbonato che lo rende leggero e confortevole ed un cinturino intercambiabile in silicone resistente al sudore e all’acqua.

Per quanto concerne la disponibilità, Polar M600 è disponibile nei Paesi europei al prezzo di 350 euro, mentre negli USA si può acquistare i a 330 dollari e nel Regno Unito a 265 sterline.

In Italia il nuovo orologio intelligente M600 di Polar è in vendita in esclusiva su Amazon.it al prezzo di 349,90 euro nei colori nero o bianco.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Notizie

Addio ticket sanitario: ecco chi può richiedere e ottenere l’esenzione

Addio ticket sanitario: alcune persone potranno richiederne e ottenerne l’esenzione. Non tutti lo sanno ma…

1 ora ago
  • Smartphone

Il segreto nascosto in ogni smartphone: la funzione invisibile che può semplificarti la vita

Forse in pochi lo sanno, ma i nostri smartphone hanno un segreto nascosto: la funzione…

3 ore ago
  • Guide

WhatsApp e il cerchio blu: svelato perché non tutti lo vedono

Su WhatsApp, ogni giorno, spuntano novitĂ  inaspettate: svelato il mistero del cerchio blu, avete visto…

4 ore ago
  • Notizie

Cellulari in carcere, come facevano ad introdurli

La presenza di cellulari in carcere, ed anche di droga, è stata fermata dalle forze…

11 ore ago
  • Notizie

Messaggio di Poste Italiane, come riconoscere se è una truffa: ecco cosa non ti chiederanno mai

Puoi capire se un messaggio di Poste Italiane è una truffa. Ecco il dettaglio da…

12 ore ago
  • Notizie

WhatsApp dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: scopri se il tuo è tra quelli

Attenzione WhatsApp, l'applicazione di messaggistica istantanea dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: la…

14 ore ago