Portabilit%C3%A0+e+truffe%2C+l%26%238217%3BAGCOM+studia+nuove+misure+per+potenziare+i+controlli
cellulariit
/portabilita-e-truffe-lagcom-studia-nuove-misure-per-potenziare-i-controlli/amp/
Notizie

Portabilità e truffe, l’AGCOM studia nuove misure per potenziare i controlli

Published by
Pasquale Conte

Al fine di ridurre le truffe in caso di portabilità di un numero mobile da un operatore ad un altro, l’AGCOM sta pensando a nuove misure

All’interno del sito dell’AGCOM, è stato da poco pubblicato un nuovo documento nel quale vengono elencate alcune misure contenute nella delibera n. 86/21/CIR. L’obiettivo è quello di tutelare maggiormente i clienti in caso di portabilità del proprio numero telefonico da un operatore ad un altro.

L’AGCOM ha pubblicato un nuovo documento composto da 19 pagine, nel quale vengono elencati i processi per effettuare la portabilità da un operatore telefonico ad un altro (Unpslash)

Sempre più spesso, infatti, si sente parlare di fenomeni molto pericolosi quali il furto dei dati personali. Proprio in corrispondenza del cosiddetto SIM Swap. Le misure in questione sono state proposte in seguito ai lavori svolti dal Tavolo Tecnico, occasione utile per approfondire le modalità di disposizione adottate sino ad ora.

Portabilità e truffe, ecco le possibili misure dell’AGCOM

L’obiettivo è quello di arrivare alla pubblicazione di nuove regole per evitare truffe nel momento del SIM Swap (Pixabay)

Il documento pubblicato dall’AGCOM si compone di 19 pagine nelle quali vengono elencati alcuni aspetti che andranno a comporre le possibili nuove misure. L’obiettivo è quello di evitare che gli utenti vengano colpiti da truffe quali il furto dei dati, nel momento in cui si effettua la portabilità del proprio numero telefonico da un provider ad un altro.

Ci sarà per esempio un nuovo impianto normativo, con obblighi informativi e iter per eseguire la portabilità.A fronte delle tempistiche stabilite nella Delibera in questione, ed a seguito degli approfondimenti svolti nell’ambito del Tavolo ed alla luce dei tempi necessari per lo sviluppo delle prestazioni connesse alle specifiche definite nel presente documento, si è stabilito che gli operatori coordinino l’avvio in campo sincronizzato delle nuove procedure che dovrà avvenire non oltre il 15 novembre 2022” ha tenuto a spiegare l’AGCOM. Bisognerà dunque ancora attendere prima che le nuove normative entrino in vigore. Se siete incuriositi e volete dare un’occhiata al documento completo, vi basta accedere a questa pagina e procedere con la lettura delle 19 pagine stilate e pubblicate nei giorni scorsi.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

WhatsApp dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: scopri se il tuo è tra quelli

Attenzione WhatsApp, l'applicazione di messaggistica istantanea dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: la…

40 minuti ago
  • Guide

Sapevi che puoi impostare l’account privato su TikTok? I passaggi da seguire

Come si fa a riguadagnare privacy su un social come TikTok? Qualcosa che puoi fare…

4 ore ago
  • Guide

Apple e Samsung: la dura battaglia è finita cosi..

Apple contro Samsung, com'è terminata la dura battaglia tra i due colossi: i dati lasciano…

5 ore ago
  • Android

Android, come si recuperano le immagini cancellate? Il trucco per riaverle senza stress

Se hai cancellato per sbaglio delle foto presenti nel tuo smartphone Android, sappi che ci…

8 ore ago
  • Google

Come ottenere spazio Gmail gratis? Il trucco che forse non conosci

Gestire bene lo spazio di archiviazione in Gmail è di fondamentale importanza, così da evitare…

10 ore ago
  • Notizie

Il bidet in bagno ormai non si usa più neanche in Italia: ecco la nuova soluzione molto più elegante

Siamo italiani e per la nostra igiene non possiamo immaginare di non avere il bidet…

12 ore ago