Poste+Italiane%3A+%C3%A8+arrivato+a+tutti+un+importante+messaggio%2C+state+attenti+a+cosa+fate
cellulariit
/poste-italiane-e-arrivato-a-tutti-un-importante-messaggio-state-attenti-a-cosa-fate/amp/
Notizie

Poste Italiane: è arrivato a tutti un importante messaggio, state attenti a cosa fate

Published by
Pasquale Conte

Negli ultimi giorni, moltissimi utenti stanno ricevendo un messaggio a nome di Poste Italiane. Bisogna stare molto attenti al contenuto e a come agire, perché le conseguenze potrebbero essere molto gravi

Lo smartphone personale rappresenta una risorsa preziosissima, ma anche una potenziale arma dalla quale è bene difendersi. La possibilità di ricevere messaggi pericolosi o contenuti potenzialmente dannosi è molto alta. Basti pensare alle campagne di phishing o agli attacchi mirati messi in piedi da parte di hacker, che puntano ad ottenere dati personali e informazioni sensibili.

Poste Italiane

Bisogna saper distinguere quelle che sono comunicazioni reali arrivate da banche, aziende, operatori (e tanto altro) da quelle false e che puntano a colpire nuove vittime. Negli ultimi giorni, tantissimi cittadini residenti in Italia stanno ricevendo un messaggio da Poste Italiane. Occhio a ciò che andate a cliccare, i pericoli sono enormi!

Poste Italiane, l’ultimo messaggio è pericoloso: come difendersi

In questi ultimi giorni, alcuni malintenzionati hanno messo in piedi una pericolosa campagna che punta a colpire centinaia di vittime. Il tutto si basa su un messaggio inviato a nome di Poste Italiane, anche se in realtà l’ente non c’entra nulla con il contenuto del testo. L’allarme è scattato da poco, e riguarda tutta Italia. L’obiettivo dei cybercriminali è ottenere credenziali bancarie e svuotare completamente i conti delle persone colpite. Senza che queste ultime vengano scelte con un criterio specifico: sono tutti a rischio.

Poste Italiane (Adobe Stock)

Il modus operandi è piuttosto comune e già sentito. Si tratta di una campagna di phishing, con il testo che allarma gli utenti di un’irregolarità registrata col proprio conto o sulla propria PostePay. C’è poi il classico link, da cliccare per poter fornire tutti i dati personali e procedere con il ripristino dell’account. Ovviamente si tratta di una truffa e, inserendo le informazioni richieste, di fatto si dà al malintenzionato pieno accesso ai propri conti personali.

Ma come fare per difendersi? Ci sono alcuni campanelli d’allarme. Innanzitutto ogni ente bancario non comunica mai tramite messaggi quando avvengono irregolarità di questo tipo. Spesso ci sono poi errori di ortografia o grammaticali, accompagnati da foto sgranate e lontane dalla realtà. Ma il vero segnale del fatto che il messaggio ricevuto sia una truffa è il link da cliccare per inserire i dati personali. Vi consigliamo di stare molto attenti a ciò che andate a cliccare e a come agire, perché il rischio è come sempre dietro l’angolo.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

14 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

17 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

18 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

21 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

23 ore ago