Pregare con e per Papa Francesco, l’applicazione ufficiale della Rete Mondiale di Preghiera del Papa: come scaricarla sul proprio smartphone.
“Come sta Papa Francesco”? Tra le ricerche più diffuse degli ultimi giorni, quelle sulle condizioni di salute del Santo Padre sono tra i primi posti. Migliaia di fedeli da ogni parte del mondo seguono con apprensione i bollettini medici del pontefice, ricoverato presso l’ospedale Gemelli di Roma per curare una polmonite bilaterale. Bergoglio è assistito da una équipe di dottori del Policlino e da uno staff medico del Vaticano.
Sono numerosi i fedeli che pregano affinché il Pontefice 88enne esca presto dall’ospedale per tornare alle sue attività. In questi momenti di precarietà si sente la necessità di riscoprirsi comunità e oggi, grazie agli smartphone, è possibile farlo.
I dispositivi Android e iPhone presentano nei rispettivi app store una vasta gamma di applicazioni dedicate alla preghiera, grazie alle quali è possibile riscoprire un senso di comunità e supporto e trovare il coraggio e la serenità tramite la parola di Dio.
L’applicazione di Papa Francesco per la preghiera
Non sempre si ha la possibilità di seguire le funzioni religiose in prima persona, le app consentono di poter seguire delle preghiere guidate in ogni momento e in ogni parte del mondo, alcune delle quali permettono anche recitare il Santo Rosario proponendo una meditazione sui misteri della fede.
Ovviamente le applicazioni non hanno l’intento di sostituirsi alla messa e alle chiese, sono tuttavia un modo per:
- Approfondire la fede;
- Mantenere una pratica costante;
- Trovare ispirazione e conforto;
- Rendere la preghiera più accessibile;
Queste app sono quindi uno strumento valido per integrare la preghiera nella vita quotidiana, approfondire la propria spiritualità e connettersi con una comunità. Una di queste app + stata creata dalla Rete Mondiale di Preghiera del Papa, un servizio ecclesiale della Santa Sede affidato ai Gesuiti.
La missione è quella di pregare e vivere le sfide dell’umanità e della Chiesa espresse nelle intenzioni di preghiera mensili del Papa. Per promuovere la preghiera a tutto tondo, in qualsiasi momento e parte del mondo è nata Click to Pray.
Click to Pray, l’applicazione ufficiale della Rete Mondiale di Preghiera del Papa
Click to Pray è molto di più di una semplice applicazione di preghiera, si tratta di una era e propria comunità digitale di preghiera dove è possibile condividere intenzioni e pregare insieme ad altri. L’applicazione è disponibile in sette lingue e ha contenuti aggiornati quotidianamente.
L’applicazione è disponibile su Google Play e su App Store, una volta scaricata sul proprio smartphone consente di creare il proprio profilo. Qui sarà possibile pubblicare le proprie intenzioni di preghiera, in modo tale da poter pregare gli uni per gli altri.
L’applicazione consente di organizzare la propria agenda di preghiera, impostando gli orari e scegliendo il contenuto da pregare ogni giorno, dando agli utenti la possibilità di ricevere una notifica per ricordare il momento di preghiera.
È inoltre possibile esplorare la Scuola di Preghiera, con numerosi contenuti che consento di approfondire la propria preghiera. Gli utenti possono anche sottoscrivere una newsletter per ricevere preghiere quotidiane direttamente sul proprio indirizzo email. L’intento non è certo sostituire il valore della partecipazione alla messa o alla comunità religiosa fisica, ma piuttosto ampliare le possibilità di vivere e approfondire la spiritualità, anche per chi magari non può partecipare direttamente ad attività religiose.