Prezzi dei videogiochi alle stelle: il motivo che non sempre viene svelato

I prezzi dei videogiochi continuano a salire, sapete il perché? Ecco il motivo che non sempre viene svelato: pazzesco tutto ciò..

La tecnologia ha ormai influenzato ogni singola attività delle nostre vite: ormai facciamo proprio di tutto con i nostri smartphone o con altri dispositivi presenti in commercio come tablet, smartwatch e laptop.

Prezzi videogiochi alle stelle motivo
Giocare ai videogiochi – Cellulari.it

Anche per il tempo libero, sono arrivate negli anni console davvero meravigliose che hanno ottenuto record di vendite. Al momento quelle di ultima generazione sono la PlayStation 5 Pro e la Nintendo Switch. L’azienda giapponese, da qualche settimana, ha però svelato l’imminente arrivo della Nintendo Switch 2: la data da cerchiare in rosso è il 5 giugno, giornata del lancio su scala mondiale. Sono tante le novità apportate dal colosso nipponico che vuole consegnare nelle mani dei giocatori un prodotto a dir poco fantastico.

La Switch, rispetto ad altre console, permette di giocare in tre modalità differenti: quella classica (con la console tra le mani), quella tablet (mettendo lo schermo sulla tavola e staccando i pad) e quella moderna (collegando il dispositivo alla televisione con un cavetto HDMI). C’è però un qualcosa che sta facendo infuriare i gamers: i videogiochi, ormai, costano davvero tanto. Il nuovo Mario Kart, ad esempio, avrà un prezzo di lancio pari a 89,99 euro. La saga, stando alle varie indiscrezioni e ad alcune conferme viste nei video promozionali, si allontanerà dai vecchi giochi e presenterà per la prima volta un Open World. Come mai i prezzi sono alle stelle?

Videogiochi con prezzi alle stelle, sapete il perché? Il motivo che non sempre viene svelato

Anno dopo anno, i prezzi dei videogiochi continuano a salire: quelli per la Nintendo Switch 2, ad esempio, toccheranno i 90 euro. Ma perché sono ormai alle stelle?

Prezzi videogiochi alle stelle motivo
La Nintendo Switch in tutto il suo splendore – Cellulari.it

Nintendo, al momento, ha fatto da apripista alzando ulteriormente i prezzi: possibile quindi ripercussioni pesanti sul mercato, con i giocatori che hanno già protestato con slogan condivisi sui social network. L’azienda, dal canto suo, ha difeso la sua scelta con il presidente di Nintendo Of America Doug Bowser che ha analizzato la situazione in una dettagliata intervista al Washington Post.

Browser ha spiegato che la società prenderà in analisi ogni gioco e stabilirà il prezzo considerando vari fattori come la portata nel tempo, la longevità e il replay value. Il presidente ha poi aggiunto che non vogliono fare da apripista verso un mercato con prezzi più alti, ma vogliono semplicemente dare il giusto valore ai loro giochi. In passato, ad esempio, Tears of the Kingdom è aumentato di prezzo rispetto a Breath of the Wild.

Prezzi videogiochi alle stelle motivo
Giocare con i videogiochi – Cellulari.it

Il caso Nintendo, va detto, è più unico che raro: l’azienda nipponica non abbassa mai i prezzi dei suoi giochi. Anche videogame di 7-8 anni fa, al momento, si trovano ancora in listino con il prezzo di lancio. Mario Kart World sarà sicuramente un’esperienza appagante e avrà una longevità mai vista prima (proprio come Mario Kart 8), ma basta ciò a giustificare uno stravolgimento nei prezzi di mercato?

Gestione cookie