Prime+Video+Channels%2C+da+oggi+in+Italia%3A+cosa+comprende+e+quanto+costa
cellulariit
/prime-video-channels-quanto-costa/amp/
Amazon

Prime Video Channels, da oggi in Italia: cosa comprende e quanto costa

Published by
Pasquale Conte

Amazon ha lanciato a sorpresa Prime Video Channels in Italia, il nuovo servizio che punta su film, calcio e musica. I dettagli

Da ormai diverso tempo, Amazon Prime Video è diventato un servizio di riferimento per quanto riguarda lo streaming. Principale concorrente di Netflix, offre ogni mese film, serie tv e documentari esclusivi pagando un abbonamento mensile. Il colosso di Jeff Bezos sta pensando a come implementare la sua offerta, e da oggi giovedì 5 novembre 2020 c’è una novità.

Si chiama Prime Video Channels, ed è una novità che prevede l’aggiunta di alcuni canali tematici all’interno del proprio canale. Film, calcio e musica saranno le tre parole d’ordine di questo nuovo servizio, che da oggi è disponibile anche in Italia. Ovviamente, per poterne usufruire sarà necessario pagare un supplemento al normale abbonamento a Prime Video.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Amazon e Nintendo festeggiano Super Mario Bros: scatole personalizzate

Prime Video Channels, cosa comprende e quanto costa

Nuovi canali tematici ad un prezzo dedicato (Adobe Stock)

Si chiama Prime Video Channels, ed è l’ultima novità che Amazon ha deciso di aggiungere al proprio servizio di streaming. Grazie alla collaborazione con alcuni servizi come Infinity, STARZPLAY, Noggin, Juventus TV e Mezzo, sono stati integrati una serie di canali tv tematici che sicuramente saranno apprezzati da un grande numero di utenti. Si tratterà principalmente di film, calcio e musica, con proposte ancor più variegate tra di loro. Purtroppo, i nuovi canali non saranno inclusi nel normale abbonato a Amazon Prime Video, ma bisognerà aggiungere una piccola quota, a seconda del canale scelto.

Per Mezzo, il prezzo è di 2,99 euro in più. Mubi costerà invece 9,99 euro al mese, mentre per Infinity Selection si parla di 6,99 euro. I tifosi bianconeri potranno invece pagare 3,99 euro al mese per accedere a Juventus TV. Stesso supplemento anche per Noggin, Raro Video, Full Moon TV e Shorts TV. Infine, STARZPLAY, Midnight Factory e Qello Concerts by Stingray costeranno 4,99 euro al mese. Per tutti i dettagli, vi basterà accedere al sito ufficiale e dare un’occhio voi stessi.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Amazon Music Unlimited, tre mesi in regalo: come attivare l’offerta

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Stop Call Center: 7 Modi Efficaci per Bloccare le Telefonate Indesiderate (e Proteggere la Privacy)

Stop alle chiamate dei call center! Scopri 7 metodi per bloccare lo spam: Registro Opposizioni,…

6 ore ago
  • Elettronica

L’evoluzione di Microsoft Copilot: Podcast, Vision e l’attesa novità

Il chatbot della Microsoft, Copilot, è stato oggetto di un importante upgrade. Diverse le evoluzioni…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp aggiungerà tre nuovi pulsanti: ecco a cosa serviranno

Uno dei prossimi aggiornamenti di WhatsApp introdurrà sulla piattaforma tre nuovi pulsanti: ecco a cosa…

13 ore ago
  • Smartphone

Arriva lo smartphone che profuma, dall’India arriva la rivoluzione: ma ci serviva davvero?

Dall'India arriva lo smartphone che profuma, una rivoluzione che nessuno si aspettava. La domanda però…

16 ore ago
  • Smartphone

I dazi di Trump pesano anche sugli iPhone, arriveranno a costare oltre 3mila euro

Da giorni sentiamo parlare dei dazi imposti da Donald Trump, tornato presidente degli Stati Uniti…

18 ore ago
  • App e Videogiochi

Puoi catturare i Pokémon sul tuo smartphone grazie a Google: se li catturi tutti avrai anche una sorpresa

Una nuova collaborazione tra Google e Pokémon ha preso il via: puoi catturare tutte le…

22 ore ago