Prisma%3A+Foto+e+Video+in+opere+d%26%23039%3Barte+su+iOS+e+Android%2C+anche+offline
cellulariit
/prisma-foto-e-video-in-opere-darte-su-ios-e-android-anche-offline/amp/

Prisma: Foto e Video in opere d'arte su iOS e Android, anche offline

Published by
web developer

Prisma, l'app che trasforma le foto in opere d'arte lanciata da Microsoft, si evolve ulteriormente.Dopo foto e gif animate, questa volta tocca ai video potersi trasformare in opere d'arte.

Prisma, l’app che trasforma le foto in opere d’arte lanciata da Microsoft, si evolve ulteriormente.Dopo foto e gif animate, questa volta tocca ai video potersi trasformare in opere d’arte.

Sarà possibile elaborare ed editare video fino a 15 secondi, quanto meno per ora. La modalità di conversione è totalmente offline, quindi verrà gestita direttamente dal vostro smartphone.

Le videoclip da 15 secondi si apprestano anche per essere trasformate e utilizzate come gif animate.

Altra novitĂ  interessante, la possibilitĂ  di utilizzare Prisma anche offline, in assenza di connessione, modalitĂ  che permette di disporre di questa app in qualunque momento.

La modalità offline permette di utilizzare solo alcuni dei filtri disponibili in quanto per quelli più avanzati è necessario accedere ai server per l’elaborazione grafica.

L’utilizzo offline permette comunque di utilizzarne diversi anche se a volte la conversione potrebbe risultare non particolarmente rapida rispetto alla versione online.

Questo perchè il processo di analisi e conversione sarà gestito dal vostro smartphone e non sfrutterà il cloud.

La modalità offline è disponibile per iOS 9 o successivo mentre per quanto riguarda Android, dalla versione 5.0 in poi. La versione online invece funziona anche con Android 4.1 .

Prisma permette di applicare filtri artistici alle nostre immagini cosi come anche ai video, trasformandoli in diverse modalitĂ  e facendoli assomigliare, in base ai filtri applicati, a vere e proprie opere artistiche.

La peculiarità di Prisma, rispetto ad altre applicazioni simili, consiste nel fatto che è in grado di elaborare anche un singolo dettaglio dell’immagine, applicando cosi i filtri in maniera selettiva con un risultato decisamente più interessante.

Prisma è disponibile per Android e iOS. Per installarla basta accedere al relativo App Store, cercarla e procedere all’installazione. 

La versione iOS la trovate in questa pagina App Store mentre la versione Android, su questa pagina Google Play Store.


Per gli amanti della fotografia in possesso di uno smartphone Android o iPhone è arrivata una nuova applicazione chiamata Prisma, ora disponibile per il sistema operativo mobile di Google dopo un breve periodo in cui è stata una esclusiva per iOS.

Prisma trasforma le foto in opere d’arte utilizzando gli stili di artisti famosi: Munk, Picasso, così come ornamenti e modelli conosciuti in tutto il mondo.

Grazie ad una combinazione di reti neurali e intelligenza artificiale, Prisma consente di “trasformare i momenti memorabili in arte senza tempo” dicono gli sviluppatori del software.

L’applicazione Prisma è sostanzialmente un software di editing di immagini che elabora le foto applicando diversi stili che riprendono famose opere d’arte, come quelle sopra citate, quindi si puo’ per esempio trasformare un selfie in un dipinto. Prisma non è qualcosa di nuovo, ci sono tante applicazioni che permettono di fare editing di foto e applicare filtri, ma questa app è particolarmente apprezzata per la numerosa quantità di stili artistici tra cui scegliere.

Dopo aver trasformato una foto in un’opera d’arte, Prisma consente di condividere il risultato in pochi step con i principali social network.

Prisma è disponibile in versione stabile per dispositivi iOS, scaricabile gratuitamente da AppStore. Per i dispositivi Android non è invece disponibile la versione beta sul Play Store, ma si puo’ scaricare dal sito ufficiale prisma-ai.com – la distribuzione tramite il Play Store sarà disponibile presumibilmente quando sarà rilasciata la versione finale dell’app.

Oltre a lavorare su una versione stabile di Prisma per device Android, gli sviluppatori stanno preparando un importante aggiornamento che permetterĂ  di applicare stili artistici anche ai video.

Dopo il lancio su AppStore in esclusiva per dispositivi iOS, Prisma in poco più di cinque settimane è diventata la app di foto editing piu’ scaricata in oltre 40 paesi, con oltre 7,5 milioni di download registrati. Oggi, Prisma viene utilizzata da 1,5 milioni di utenti attivi ogni giorno.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Guide

WhatsApp e il cerchio blu: svelato perché non tutti lo vedono

Su WhatsApp, ogni giorno, spuntano novitĂ  inaspettate: svelato il mistero del cerchio blu, avete visto…

44 minuti ago
  • Notizie

Cellulari in carcere, come facevano ad introdurli

La presenza di cellulari in carcere, ed anche di droga, è stata fermata dalle forze…

8 ore ago
  • Notizie

Messaggio di Poste Italiane, come riconoscere se è una truffa: ecco cosa non ti chiederanno mai

Puoi capire se un messaggio di Poste Italiane è una truffa. Ecco il dettaglio da…

9 ore ago
  • Notizie

WhatsApp dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: scopri se il tuo è tra quelli

Attenzione WhatsApp, l'applicazione di messaggistica istantanea dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: la…

11 ore ago
  • Guide

Sapevi che puoi impostare l’account privato su TikTok? I passaggi da seguire

Come si fa a riguadagnare privacy su un social come TikTok? Qualcosa che puoi fare…

14 ore ago
  • Guide

Apple e Samsung: la dura battaglia è finita cosi..

Apple contro Samsung, com'è terminata la dura battaglia tra i due colossi: i dati lasciano…

15 ore ago