Problemi+con+il+sensore+dei+Google+Pixel+6a%3A+%C3%A8+stata+trovata+la+soluzione+definitiva%21
cellulariit
/problemi-con-il-sensore-dei-google-pixel-6a-e-stata-trovata-la-soluzione-definitiva/amp/
Produttori

Problemi con il sensore dei Google Pixel 6a: è stata trovata la soluzione definitiva!

Published by
Pasquale Conte

Se avete acquistato un device Pixel 6a di Google e state riscontrando problemi con il sensore per le impronte digitali, sappiate che esiste un metodo efficace che rappresenta la soluzione definitiva al problema

Uno dei temi più discussi degli ultimi mesi riguarda senza dubbio la sicurezza in rete. Spuntano ogni giorno nuovi allarmi legati a malware, attacchi di phishing, mosse di hacker e chi più ne ha più ne metta. È sempre bene stare attenti a ciò che si va a cliccare o addirittura ad installare, perché le conseguenze potrebbero essere molto pericolose.

Il nuovo Google Pixel 6a sta avendo problemi con il sensore, ecco come risolvere (Adobe Stock)

Bisogna tenere gli occhi aperti anche quando si va in giro col proprio telefono in mano, perché potrebbe finire in possesso delle persone sbagliate. Sapevate che potete impostare una password alle app installate su device Android? Questa è una possibile arma per difendersi da un furto di dati in caso di smarrimento del vostro device. Oppure un metodo efficace per risolvere il fastidioso problema legato al sensore per le impronte digitali dei Pixel 6a di Google.

Come impostare password alle app grazie ad Android

Trovata la soluzione definitiva (screenshot)

Se siete in possesso di uno smartphone Android, sappiate che potete sin da subito impostare una password per l’apertura delle varie app installate. Partiamo dai dispositivi Samsung. Basta andare nelle Impostazioni e quindi su Funzioni avanzate, dove troverete la voce Blocco applicazioni. Facendoci tap, potete digitare Pin, Password, Segno o il metodo che preferite per bloccare e sbloccare le app.

Da Xiaomi, invece, la via più semplice è quella di andare nelle Impostazioni, cliccare su App e infine Blocco App. Dalla schermata che si apre, troverete tutti i pulsanti del caso per attivare e disattivare il blocco, impostare PIN o password e così via. 

Discorso molto simile da Huawei. Si parte sempre dalle Impostazioni, ma questa volta vi viene richiesto di aprire la sezione Sicurezza e poi Blocco App. Anche in questo caso, dovete poi decidere quale metodo utilizzare tra PIN, Segno, Password e così via. 

Se siete in possesso di un OPPO, aprite le Impostazioni, scorrete fino a Privacy e quindi Blocco App. Vi verrà chiesto il metodo anche questa volta, tra tutti quelli messi a disposizione dallo smartphone. Esistono in realtà anche delle app esterne che vi garantiscono questa procedura. Le trovate sul Play Store gratuitamente e, di solito, non chiedono nemmeno i permessi di ROOT.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Ho messo una telecamera di videosorveglianza sul mio balcone, ma ora rischio una multa di 20mila Euro

Se metti la telecamera di videosorveglianza sul balcone rischi una multa da 20mila Euro: ecco…

2 ore ago
  • Guide

Apple sta cambiando tutto con la sua nuova intelligenza artificiale: cosa ancora non sai

Apple continua a lavorare per migliorare i propri dispositivi: l'azienda sta cambiando tutto con la…

5 ore ago
  • Smartphone

I top smartphone da lavoro nel 2025: uno è una vera sorpresa

Ognuno ha il suo device preferito ma se dobbiamo mettere insieme i migliori smartphone da…

6 ore ago
  • Apple

Come nascondere le applicazioni con iPhone: il trucco che quasi nessuno conosce

Nascondere le app sull'iPhone è abbastanza intuitivo. Ci sono dei trucchi per farlo in modo…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Alexa non risponde ai comandi, cosa fare? Il trucco che funziona davvero

Potrebbe capitare che Alexa non risponda ai comandi per una serie di motivi. Bastano pochi…

11 ore ago
  • Notizie

Addio ticket sanitario: ecco chi può richiedere e ottenere l’esenzione

Addio ticket sanitario: alcune persone potranno richiederne e ottenerne l’esenzione. Non tutti lo sanno ma…

13 ore ago