Google ha scelto il Porto Rico come primo paese a ricevere il primo modello di smartphone componibile frutto del famoso progetto Project Ara.
La peculiarità di questo progetto consiste nella possibilità di assemblare, a proprio piacimento, uno smartphone in base ai diversi blocchi, potendo cosi non solo creare un device adatto alle proprie esigenze, ma soprattutto potendo cambiare un singolo blocco invece che tutto lo smartphone.
Il progetto appare molto interessante sul piano funzionale, ma bisognerà vedere il risultato finale.
Assemblando i blocchi, con montaggio simile ai famosi mattoncini Lego, ogni utenti potrà scegliere processore, display, batteria e fotocamera per creare il proprio smartphone dei sogni.
Inoltre, qualora una singola componente dovesse diventare obsoleta, sarà possibile cambiarne solo uno.
Il primo modello commerciale dovrebbe arrivare verso la fine del 2015.
Nuovo aggiornamento importante su WhatsApp: con queste nuove impostazioni per la privacy nessuno potrà salvare…
E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer…
La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…
Lo smartphone è quanto di più vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…
YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…
I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…