Project+Sauron%3A+Malware+sofisticati+per+spiare+i+governi
cellulariit
/project-sauron-malware-sofisticati-per-spiare-i-governi/amp/

Project Sauron: Malware sofisticati per spiare i governi

Published by
web developer

Dopo lo scandalo NSA che ha evidenziato sistemi di controllo su web e smartphone, la scoperta di questo nuovo caso, nome in codice Project Sauron, lascia pensare che i controlli governativi e lo spionaggio informatico sia tutt'altro che circoscr

La recente scoperta annunciata dalle società specializzate in sicurezza Kaspersky e Symantec getta nuove ombre su alcuni aspetti del web.

Dopo lo scandalo NSA che ha evidenziato sistemi di controllo su web e smartphone, la scoperta di questo nuovo caso, nome in codice Project Sauron, lascia pensare che i controlli governativi e lo spionaggio informatico sia tutt’altro che circoscritto.

Project Sauron, nome dovuto al nome di alcune funzioni trovate in codici sospetti, avrebbe spiato alcune reti governative per almeno 5 anni.

Attività in tal senso sono infatti state individuate nelle reti governative di Russia, Iran e Uganda oltre ad altre sottoreti di Cina e Svezia.

Il malware secondo gli esperti è stato realizzato con una tecnologia e una raffinatezza che lasciano pensare ad interventi ad un livello più alto di gruppi di hacker. Si presuppone che questo sistema sia stato supportato e finanziato a livello statale.

Il malware opera in maniera piuttosto raffinata: mixando 50 diversi moduli era in grado di attaccare i sistemi in maniera sempre diversa, non lasciando molte tracce del suo operato.

Si è infilato tra le reti mediante memorie USB infette che contenevano al loro interno un file system nascosto e trasferivano nel Pc da spiare, file con nomi solitamente utilizzati dai sistemi operativi. Le memorie flash inserite disponevano inoltre di memorie nascoste, non rilevate dal sistema operativo e usate per prelevare dati e informazioni laddove i sistemi non erano connessi in rete.

Proprio la sua capacità di lavorare su sistemi disconnessi dal Web ha evidenziato come si tratti di qualcosa che va ben oltre le normali attività hacker.

Secondo Kaspersky e Symantec, quanto fin’ora scoperto è solamente la punta dell’iceberg di un fenomeno che potrebbe avere una portata decisamente più estesa.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

14 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

17 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

18 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

21 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

23 ore ago