Project+Starline%3A+le+videoconferenze+con+ologrammi+3D+da+Google
cellulariit
/project-starline-videoconferenze-3d-ologrammi/amp/
Google

Project Starline: le videoconferenze con ologrammi 3D da Google

Published by
Lidia Sonsini

Google presenta Project Starline, la nuova tecnologia che permetterĂ  di comunicare a distanza con immagini degli interlocutori 3D e a grandezza naturale.

Project Starline in uso in uno degli uffici Google (Google)

“Feel like you’re there, together“: sentirsi insieme, ovunque ci si trovi. Questo è lo slogan di Project Starline, il nuovo progetto Google presentato all’evento Google I/O 2021.

Project Starline risponde ad una necessità che per decenni è sembrata solo fantascienza: si propone di colmare la distanza tra le persone, e rendere la comunicazione online più naturale e realistica. Google ha fatto uso di un complesso e sofisticato mix di tecnologie all’avanguardia: la ricerca nei campi di machine learning, computer vision, compressione dati in tempo reale ed audio spaziale ha trasformato la visione di Google in realtà, rendendo possibili le videochiamate in 3D.

Con Google Starline sarà possibile effettuare videoconferenze ed avere l’impressione che l’interlocutore sia davvero con noi: “Immaginate, invece di star guardando uno schermo, di poter vedere attraverso una finestra magica, e di vedere un’altra persona oltre il vetro“, è come lo descrive l’ingegnere di Google Steve Steiz nel video di presentazione del progetto.

POTREBBE INTERESSARTI>>> Wear, dall’alleanza di Google e Samsung riparte la sfida ad Apple Watch

Google Starline, come funzionano le videochiamate 3D

Per usare Project Starline, basterà sedersi ad una scrivania dotata di illuminazioni e di una “finestra” davanti a sé: lo schermo mostrerà l’immagine 3d e a grandezza naturale dell’interlocutore, riproducendone esattamente i gesti, il contatto visivo, e tutte le particolarità dei movimenti proprio come se fosse davvero nella stessa stanza.

Quando l’utente parla con il proprio interlocutore, ha l’impressione di essere seduto ad un tavolo davanti alla persona vera e propria. Tuttavia si tratta solo, appunto, di un’impressione: è una rappresentazione virtuale resa possibile dai dati compressi in tempo reale, e da un particolare sistema di luci che permette la percezione del volume e della profondità dell’immagine, senza l’ausilio di dispositivi di potenziamento come visori e headset.

La difficoltà nella creazione di modelli così naturali risiede in diversi aspetti: la grande quantità di dati necessaria per il 3d imaging, la potenza di elaborazione, la qualità della camera utilizzata e soprattutto una significativa accuratezza ed attenzione al dettaglio.

Starline non è ancora disponibile su alcun dispositivo: il suo utilizzo è per ora limitato ad alcuni uffici Google, poiché necessita di materiali ed attrezzature appositi che non raggiungeranno il pubblico ancora per un po’. Tuttavia, il progetto a lungo termine di Google mira a rendere questa tecnologia accessibile a tutti.

LEGGI ANCHE >>> Covid-19, Apple e Google hanno salvato migliaia di vite nel Regno Unito

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Elettronica

Dopo Prime Amazon porta l’AI anche su Kindle: ecco la nuova funzione

E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer…

2 ore ago
  • Android

Android 15, il blocco antifurto crea problemi agli utenti: di cosa parliamo

La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…

5 ore ago
  • Smartphone

Paga e acquista oro con lo smartphone, ti basta un click per un viaggio nel futuro

Lo smartphone è quanto di piĂą vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

11 ore ago
  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

12 ore ago
  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirĂ  durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

19 ore ago