PS5%2C+l%26%238217%3Bincredibile+scoperta%3A+consuma+pi%C3%B9+da+spenta+che+in+standby
cellulariit
/ps5-scoperta-consuma-piu-spenta-standby/amp/
Non solo cellulari

PS5, l’incredibile scoperta: consuma più da spenta che in standby

Published by
Pasquale Conte

Secondo una prova fatta da DDAY.it, la PS5 consumerebbe di più quando è spenta che quando è tenuta in modalità riposo

La next gen è ormai alle porte. Oggi martedì 10 novembre sono finalmente disponibili sul mercato le nuove Xbox Series X ed S, mentre dal 19 novembre anche Sony farà il suo debutto sul mercato con la PS5. Mentre l’attesa sale e si fa sempre più spasmodica, diversi esperti stanno già avendo la possibilità di testare la console in anteprima.

Stando ai risultati di alcune prove effettuate dal portale web DDAY.it, ci sarebbe un aspetto abbastanza curioso relativo ai consumi della nuova console targata Sony. Facendo un rapido confronto tra le prestazioni della PS5 quando è spenta e quando è in modalità riposo, si può notare come venga utilizzata più energia nel primo caso rispetto che al secondo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Xbox Series X ed S, spuntano due strane strutture a Londra e Greenstown

PS5, i consumi quando è spenta e quando è in standby

L’incredibile scoperta di DDAY.it (screenshot)

La nuova console targata Sony presenta un alimentatore da ben 350W che, stando alle prime prove effettuate da diversi esperti, a carichi medi non fa né surriscaldare né rumoreggiare la PS5. Si tratta di una novità molto interessante, che fa apprezzare ancora di più la periferica di gioco next gen. Parlando di consumi, DDAY.it ha svelato un aspetto abbastanza curioso. In modalità di riposo, la PS5 consuma circa 2,1 W. 

Da spenta, invece, consuma ben 5,1W (con picchi fino a 6W). È un dato abbastanza incredibile, considerando che in modalità standby la console può comunque continuare a svolgere funzioni utili come il download dei giochi o la ricarica del DualSense. Attenendosi alle migliori tariffe energetiche, con la PS5 spenta il consumo equivale a circa 10 euro all’anno.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Apple, come seguire l’evento “One more thing” in streaming: link e ora

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Elettronica

Dopo Prime Amazon porta l’AI anche su Kindle: ecco la nuova funzione

E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer…

2 ore ago
  • Android

Android 15, il blocco antifurto crea problemi agli utenti: di cosa parliamo

La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…

5 ore ago
  • Smartphone

Paga e acquista oro con lo smartphone, ti basta un click per un viaggio nel futuro

Lo smartphone è quanto di più vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

11 ore ago
  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

12 ore ago
  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

19 ore ago