Qualcomm ha tolto oggi il velo al suo ultimo gioiello in miniatura: il processore LTE per smartphone e tablet entry-level Snapdragon 210.
Snapdragon 210 è basato su un’architettura quad-core; supporta le varie funzionalità dual-SIM, la modalità Quick Charge 2.0 per la ricarica rapida della batteria e la riproduzione video in Full HD, grazie alla tecnologia HEVC e ad una GPU Adreno 304. Il chip può inoltre gestire tutte le principali opzioni di fotocamere con risoluzione fino a 8 Megapixel, tra cui, ad esempio, l’HDR, lo Zero Shutter Lag, l’autofocus e la regolazione automatica del bilanciamento del bianco e dell’esposizione.
Qualcomm ha anche annunciato una versione dual-core ancora più economica del SoC, chiamata Snapdragon 208, che si differenzia per la mancanza del modulo LTE e per la compatibilità video solo fino allo standard qHD.
L’arrivo sul mercato dei due prodotti è previsto nel corso del primo semestre 2015.
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…
Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…