Qualcomm ha annunciato che nei prossimi mesi dedicherà maggiori risorse allo sviluppo di processori per terminali entry level.
In previsione di un ulteriore aumento delle vendite di smartphone low cost, il chipmaker statunitense ha approvato un piano che prevede la realizzazione di un’apposita gamma di SoC più adeguata a tale fascia del mercato.
Si tratta di una mossa praticamente inevitabile per Qualcomm. Che se avesse puntato sui soli top gamma, avrebbe limitato la sua crescita ad un valore compreso tra il 5 e l’11%.
Paul Jacobs, ceo del gruppo, ha commentato: “Quello che stiamo cercando di fare è concentrarci sulle opportunità con più alto tasso di crescita. Stiamo investendo molto nella fascia bassa del mercato per ottenere maggiori vantaggi”. Che la concorrenza con la rivale taiwanese MediaTek stia iniziando a farsi sentita?
YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…
I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…
Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…
Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…
Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…