Dopo aver ridefinito gli standard dei display per eBook reader e dispositivi wearable, Qualcomm ha deciso di ampliare la propria gamma di pannelli Mirasol al sempre piĂą in crescita segmento dei phablet presentando un nuovo schermo da 5,1 pollici con risoluzione QHD.
I display Mirasol si caratterizzano per delle ottime performance sia quando devono riprodurre colori, sia quando lavorano solamente con il bianco e nero, e offrono una straordinaria visibilità sotto la luce del sole. Oltre al recente formato QHD, il pannello può vantare una nitidezza delle immagini davvero notevole, grazie alla densità di ben 557 ppi. Il tutto limitando con grande efficacia il consumo di batteria.
Come è possibile notare dalle fotografie scattate durante l’anteprima, la qualità non è ancora paragonabile alle consolidate tecnologie LCD o AMOLED. Ma certamente l’impegno di Qualcomm per entrare nel settore con un prodotto valido e innovativo è stato comunque al di là di ogni aspettativa. E chissà se in futuro la compagnia californiana deciderà di sviluppare display Mirasol anche per altri terminali del mondo hi-tech…
In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato piĂą di qualche…
Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perchĂ© è arrivato il momento di disinstallarla e…
Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…
Google, dopo aver scoperto due vulnerabilitĂ critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…
Ecco il nuovo smartwatch che sa monitorare i parametri vitali e ha tante altre funzioni…
Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…