La storia che vi raccontiamo oggi ha dell’incredibile ed è diventata virale sui social network. Racconta quanto accaduto con uno smartphone protagonista di un bagno sacro.
Protagonista è una donna e suo marito, non crederete ai vostri occhi in merito al motivo per cui è stato usato il dispositivo mobile.
Ci troviamo in India precisamente durante il Maha Kumbh di Prayagraj, uno dei più grandi raduni del mondo della religione induista che ha attirato 63 milioni di persone e che si svolge ogni 13 anni. Per chi professa questa religione è davvero un momento magico e irripetibile a cui si deve assistere e in cui si deve essere presenti.
Siccome però molte persone non si sono potute far carico del viaggio si è deciso di optare per una soluzione tecnologica 2.0. Durante questo evento ci si reca in un determinato punto del Gange per immergersi in quello che è considerato un bagno sacro. Vista l’impossibilità di molti a parteciparvi, magari per motivi di lavoro o di salute o semplicemente economici, si passa alla videochiamata con immersione dello smartphone.
Sono diversi i video che circolano sul web dove si millanta, non vogliamo giudicare ma solo raccontare, che nonostante l’immersione totale i dispositivi continuino a funzionare regolarmente.
Questo evento che mescola la tecnologia degli smartphone con la sacralità di un rito indù sul Gange ci dimostra come anche i più integralisti dei religiosi siano pronti a stare al passo coi tempi con la tecnologia.
Se da tempo gli smartphone ci permettono di vedere in videochiamata i nostri cari lontani, mai ci saremmo immaginati di poterli adoperare per un rito sacro. Anche se c’è da dire che anche in Italia la Santa Messa della domenica viene seguita da milioni di fedeli, malati e impossibilitati a uscire, sulle televisioni nazionali.
Al di là che si possa credere o meno a queste cose, che uno sia di una religione o di un’altra, appare ben evidente che la tecnologia ha fatto ingresso anche in queste cose lasciando un’orma impossibile da tralasciare.
Ed è anche giusto così affinché la tecnologia ci permette di arrivare, senza disturbare nessuno, ai nostri obiettivi è un mezzo utile e che non fa male a nessuno. Anche se va specificato che le esagerazioni non possono che essere sconsigliate e in grado di creare problemi. Proprio per questo rimane fondamentale gestire tutto con lucidità e non farsi muovere da possibili eccessi sotto ogni punto di vista.
Il successo del lancio commerciale in India dello smartphone Oppo F29 Pro 5G accelera la…
Nel 2025 ci sarà una vera e propria lotta per decretare lo smartphone migliore sul…
Il ritorno dell'ora legale ci porta a dormire un'ora in meno, ma non solo ci…
Sono stati tanti i mesi di silenzio e di attesa, ma finalmente i fan dei…
Un nuovo aggiornamento è arrivato su WhatsApp: trasforma gli Stati in qualcosa di molto simile…
La chat condominiale è sicuramente molto comoda ma ci sono alcune cose che la legge…