Quanto+inquinano+i+vecchi+telefoni+cellulari%3A+gli+ultimi+dati+confermano+l%26%238217%3Bimportanza+del+riciclo
cellulariit
/quanto-inquinano-i-vecchi-telefoni-cellulari-gli-ultimi-dati-confermano-limportanza-del-riciclo/amp/
Non solo cellulari

Quanto inquinano i vecchi telefoni cellulari: gli ultimi dati confermano l’importanza del riciclo

Published by
A. Roberto Finocchiaro

L’indice 2021 di reBuy sui rifiuti elettronici derivanti da vecchi cellulari conferma l’importanza della via del riciclo.

I dati di reBuy sui rifiuti elettronici derivanti dai telefoni cellulari (PixaBay)

Gli ultimi dati condivisi da reBuy, la piattaforma specializzata nell’usato, vogliono fare chiarezza su quello che è forse l’effetto principale determinato dalle mode e dal consumismo: la quantità di smartphone “dismessi”, afferenti cioè dispositivi accantonati senza troppe remore sol perché non più conformi alle ultime tendenze del mercato mobile. Eppure si tratta di prodotti perfettamente funzionanti e in taluni casi anche abbastanza congegnali per far fronte alle esigenze del consumatore medio.

L’analisi di reBuy ha così l’obiettivo di confrontare, in un generale quadro che coinvolge l’Europa e i Paesi extra UE, il numero di telefoni cellulari pro capite, nell’ottica di un discernimento delle abitudini degli utenti in materia di riciclo e riutilizzo dei dispositivi mobili ormai accantonati. Volgendo lo sguardo innanzitutto all’Italia, si evince che il quantitativo pro capite di smartphone posseduti da ciascun cittadino è pari a 0,96 unità, mentre quelli dismessi e rinchiusi dentro a qualche cassetto sono circa 1,05 a testa. Quest’ultimo dato permette al nostro territorio di classificarsi al dodicesimo posto tra i 27 paesi UE.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple Watch sempre più alleato della salute: Apple brevetta uno stravagante sensore

L’importanza del riciclo

Il corretto riciclo dei vecchi telefoni cellulari garantirebbe un consistente risparmio ambientale (PixaBay)

Il dato in questione pone dunque l’Italia sotto ad alcune realtà che invece sembrano fare incetta di cellulari. La Svezia, ad esempio, ha il maggior numero di telefoni pro capite “dismessi” (pari a 1,31), seguita a ruota dalla Finlandia (1,29) e dal trittico Regno Unito, Lituania ed Estonia, accomunate al dato di 1,24 telefoni cellulari pro capite. La conseguenza è presto detta: in tali paesi sono di più gli smartphone infilati nei cassetti degli appartamenti che quelli realmente in utilizzo.

I cellulari dismessi lungo il nostro territorio corrispondono a 63,4 milioni, pari quindi a circa 2,078 tonnellate di rifiuti elettronici. Il tasso di riutilizzo dei cellulari arriva invece al 75% (tradotto, al fine di render meglio l’idea, in una famiglia su tre). ReBuy ha inoltre calcolato il valore di vendita in milioni di euro dei metalli preziosi che è possibile rinvenire all’interno di ciascun telefono dismesso, in particolar modo l’oro, platino, palladio e rame, e il numero raccolto è da far tremare i polsi: 1,9 miliardi di euro.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Green Pass direttamente sul braccio: l’assurda trovata di un ragazzo

Da qui si spiega l’importanza della via del riciclo: rinchiudere uno smartphone dentro a un cassetto equivale a rinunciare a un cospicuo tesoretto composto da metalli rari e ricercati, dando l’assist a estrazioni minerarie che comportano un innalzamento dei livelli di emissione di CO2.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

52 minuti ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

4 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago