Queste+app+sono+il+nemico+numero+uno+degli+smartphone%2C+ma+pochi+ne+sono+a+conoscenza%3A+ecco+cosa+fanno
cellulariit
/queste-app-sono-il-nemico-numero-uno-degli-smartphone-ma-pochi-ne-sono-a-conoscenza-ecco-cosa-fanno/amp/
Non solo cellulari

Queste app sono il nemico numero uno degli smartphone, ma pochi ne sono a conoscenza: ecco cosa fanno

Published by
Antonella Acernese

Per combattere il consumo della batteria, esiste un modo per trovare le app mobili che la consumano maggiormente sugli smartphone

Per alcuni utenti Android, la durata della batteria può essere un problema costante, soprattutto quando si lavora con un dispositivo non di punta. In questi casi infatti, le batterie tendono ad essere più piccole e meno capaci di affrontare la giornata o con app che non sono ottimizzate per una lunga durata.

Come capire quale app consuma batteria Cellulari.it

Uno dei modi per assicurarsi che la durata della batteria del dispositivo sia prolungata il più possibile è identificare le app che assorbono più energia: è quindi possibile usarle meno, modificare le loro impostazioni per renderle meno esigenti in termini di energia o disinstallarle del tutto. Di seguito, scopriamo come fare.

Come capire quali app consumano la carica del tuo smartphone

La maggior parte dei telefoni dispone di dati grafici o elenchi che mostrano tutte le app che hanno utilizzato la batteria in un periodo specifico. Navigando tra le impostazioni della batteria da “Manutenzione batteria e dispositivo” viene visualizzato un elenco di app Android e la relativa percentuale di utilizzo della batteria associata (dall’ultima ricarica completa) in un periodo. Innanzitutto, accedi al tuo dispositivo Android e abbassa due volte l’area notifiche.

Scoprire quali app consumano più batteria (cellulari.it)

Fai clic sull’icona a forma di ingranaggio per aprire l’app Impostazioni. Basterà poi cliccare su “Batteria” e successivamente su “utilizzo batteria”. Una volta aperta la finestra, vedrai un elenco delle app installate e la percentuale della batteria che hanno utilizzato nelle ultime 24 ore. Se si trova un’app che utilizza una notevole quantità di energia, occorre chiuderla, verificare la presenza di un aggiornamento o prendere in considerazione la possibilità di disinstallarla.

Qualora si trovi un’app con un consumo della batteria molto alto, è necessario scoprire il motivo. Molto spesso, questo problema si verifica quando qualcosa va storto con una piattaforma. Il problema può essere risolto chiudendo l’app o riavviando il telefono. Se, dopo aver fatto entrambe le operazioni, il risultato non cambia, è opportuno disinstallare l’app. Mentre sei nella finestra “Utilizzo batteria”, occorre toccare l’app sospetta: a questo punto vedrai alcune opzioni, una delle quali è “Forza arresto”.

Qualsiasi piattaforma può essere configurata per l’utilizzo ottimizzato della batteria (che è altamente raccomandato). La maggior parte delle app installate dovrebbe già essere impostata con questa configurazione. Tuttavia, qualora se ne trovi una priva di questa opzione, occorre impostarla così per avere tutti i benefici e non incorrere in problemi.

Published by
Antonella Acernese

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

1 ora ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

4 ore ago
  • Smartphone

Brutte notizie in casa Samsung: rinviata l’uscita del suo attesissimo smartphone

Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

ChatGPT, il prodotto ora è gratis: i motivi della scelta di OpenAI

La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Immagini ispirate allo Studio Ghibli: ecco come crearle con ChatGPT

Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione di Inclusione: hai diritto ad oltre 800 euro al mese

I lavoratori hanno diritto ad oltre 800 euro al mese con la pensione di Inclusione:…

15 ore ago