Questi+smartphone+Samsung+non+riceveranno+Android+13%3A+ecco+la+lista
cellulariit
/questi-smartphone-samsung-non-riceveranno-android-13-ecco-la-lista/amp/
Produttori

Questi smartphone Samsung non riceveranno Android 13: ecco la lista

Published by
Pasquale Conte

Diversi smartphone Samsung non saranno compatibili con l’aggiornamento del sistema operativo ad Android 13. È emersa la lista completa

Sale l’attesa per Android 13, il nuovo sistema operativo di Google sempre più vicino al lancio ufficiale. I rumor e le indiscrezioni si stanno rincorrendo da settimane, soprattutto per ciò che riguarda tutte le novità che andranno a riguardarlo. Ma non mancano anche le brutte notizie, soprattutto per chi è in possesso di device più datati.

È spuntata la lista di smartphone Samsung che non saranno compatibili con Android 13 (Adobe Stock)

Nelle scorse ore, infatti, è emersa la lista completa di tutti gli smartphone Samsung che non saranno compatibili con l’aggiornamento. Nonostante gli sforzi dell’azienda sudcoreana, non mancano le esclusioni eccellenti per via di “carenze” a livello di specifiche tecniche.

Ecco i device Samsung che non si aggiorneranno ad Android 13

La lista comprende anche esclusioni eccellenti, per via di specifiche tecniche non compatibili con i requisiti per supportare il nuovo sistema operativo di Google (Adobe Stock)

Ancora non è arrivata alcuna nota ufficiale, ma è ormai certo che la lista di device Samsung non compatibili con Android 13 si è allungata e comprenderà alcune esclusioni eccellenti. Di seguito, l’elenco completo:

  • Samsung Galaxy Note 10
  • Samsung Galaxy Note 10+
  • Samsung Galaxy Note 10+ 5G
  • Samsung Galaxy S10
  • Samsung Galaxy S10e
  • Samsung Galaxy S10+
  • Samsung Galaxy S10 5G
  • Samsung Galaxy Fold

Come di consueto, l’azienda sudcoreana continuerà comunque a fornire il suo supporto a livello di sicurezza, con update che verranno rilasciati a cadenza mensile o trimestrale. Per i più smanettoni, c’è comunque la possibilità di installare il nuovo sistema operativo sul proprio dispositivo. In che modo? Attraverso le custom ROM aggiornate, come può essere la LineageOS.

Adesso l’attesa degli utenti è per il lancio ufficiale del nuovo sistema operativo aggiornato di Google. Le premesse sono ottime, considerando le tante voci che stanno continuando a circolare sul suo conto. Il team di sviluppatori ha lavorato ancora una volta per fornire un software il più possibile completo e affine alle richieste dei consumatori. Con la speranza che non emergano bug o errori tali da costringere ad ulteriori aggiornamenti nel giro delle settimane immediatamente successive al rollout globale.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Guide

Come fare videochiamate con Huawei: scopri i metodi più facili e veloci

Hai appena acquistato uno smartphone Hauwei e non sai come fare le videochiamate? Scopri i…

6 ore ago
  • Elettronica

Kindle Colorsoft, il primo e-reader a colori che delude: il perché

È arrivato sul mercato il nuovo e-reader a colori, il Kindle Colorsoft, ma nei primi…

7 ore ago
  • Smartphone

Smartphone usciti nel 2024 ancora validi nel 2025: quali acquistare facendo un affare

Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti:…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Disney Illusion Island, sarà disponibile su PS5? Tutto quello che sappiamo finora

Disney Illusion Island in arrivo su PS5? Incredibili indiscrezioni dal mondo dei motori: cosa sappiamo…

12 ore ago
  • Apple

Perché i dazi commerciali di Trump mettono in pericolo Apple e le grandi aziende tech

L’introduzione dei dazi statunitensi, per volere del presidente USA Donald Trump, hanno provocato un terremoto…

13 ore ago
  • Gestori

Iliad, ancora una volta super offerta per i clienti: 250 gigabyte di internet, minuti e SMS illimitati a meno di 10€

Iliad sconvolge nuovamente il mercato con una offerta sbalorditiva: 250 GB, minuti ed SMS a…

16 ore ago