Questo+calcolo+sembra+sbagliato%2C+ma+non+lo+%C3%A8+affatto%3A+nessuno+riesce+a+capirlo+%7C+Se+lo+passi+sei+il+primo+in+assoluto
cellulariit
/questo-calcolo-sembra-sbagliato-ma-non-lo-e-affatto-nessuno-riesce-a-capirlo-se-lo-passi-sei-il-primo-in-assoluto/amp/
Non solo cellulari

Questo calcolo sembra sbagliato, ma non lo è affatto: nessuno riesce a capirlo | Se lo passi sei il primo in assoluto

Published by
Manuel

Sembra sbagliato ma non lo è, ecco il calcolo matematico che mette tutti in difficoltà: riesci a capire lo svolgimento? Mettiti alla prova!

Il web è sempre pronto a metterti alla prova con divertenti sfida, che si mostrano molto stimolanti ma comunque dall’alto grado di difficoltà. Questa volta al centro del test c’è un rompicapo matematico che ha messo a dura prova tantissime persone ed è pronto anche a mettere te, caro lettore, in difficoltà!

Riesci a capire perché il calcolo è giusto? Spremi le meningi per trovare la risposta – cellulari.it

Come si vede dall’immagine, al centro del rompicapo è presente un calcolo che, almeno a prima vista, ci sembra insensato ed errato: nell‘operazione troviamo infatti 6+11= 5. Una semplice addizione che però non torna: perché il risultato non è 17?

Il tuo compito, se vuoi vincere la sfida, è capire per quale motivo in realtà il calcolo potrebbe essere giusto: riesci a trovare la giusta chiave di lettura per far sì che i conti tornino? Comincia a spremere le meningi e cerca di dare la risposta corretta, potresti essere tra i pochi in grado di risolvere un enigma sfizioso ma davvero arduo da decifrare!

Calcolo sbagliato…o no! Riesci a trovare la giusta chiave di lettura? Ecco la soluzione

Sicuramente hai già ragionato molto per cercare di trovare una risposta logica e coerente dietro all’operazione proposta. Chi è arrivato alla soluzione avrà sicuramente percorso una strada “alternativa”, che ci porta lontana dalla semplice algebra…hai colto questo indizio magari per trovare la risposta giusta? A questo punto, è tempo di rivelare la soluzione al rompicapo matematico:

Ecco la soluzione al rompicapo matematico – cellulari.it

Come si vede dall’immagine, in realtà il calcolo può essere considerato giusto se consideriamo i numeri come riferimenti orari: a quel punto, 6 ore più 11 ore danno le 17, che lette con l’orario all’inglese sono equivalenti alle 5 p.m (abbreviazione di post meridiem). Ci eri arrivato? Davvero incredibile!

Il rompicapo matematico proposto non era di certo facile da risolvere, ma probabilmente qualcuno è riuscito ad arrivare alla soluzione giusta. Se hai ancora voglia di divertirti con i test, magari anche in compagnia di amici o dei tuoi familiari,  prova a trovare tutte le differenze nell’immagine proposta in questa sfida visiva proposta in precedenza; altrimenti continua a seguirci per leggere nuovi test e partecipare alle prove che propongono: allenando la mente non ci si annoia veramente mai!

Published by
Manuel

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

29 minuti ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

3 ore ago
  • Smartphone

Brutte notizie in casa Samsung: rinviata l’uscita del suo attesissimo smartphone

Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

ChatGPT, il prodotto ora è gratis: i motivi della scelta di OpenAI

La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Immagini ispirate allo Studio Ghibli: ecco come crearle con ChatGPT

Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione di Inclusione: hai diritto ad oltre 800 euro al mese

I lavoratori hanno diritto ad oltre 800 euro al mese con la pensione di Inclusione:…

14 ore ago