Ragnatele sonore, uno scienziato ha creato un esperimento per mappare dal punto di vista sonoro queste strutture.
I ragni sono celle creature incredibili. Sebbene fonte di paura e di fobie molto diffuse, gli aracnidi sono anche incredibilmente complessi e affascinanti. Parliamo di un tipo di animale speciale, che ha un comportamento molto particolare e una struttura mentale complessa. Basti pensare ai complessi di ragnatele, che possono raggiungere anche dimensioni particolarmente grandi e delle trame incredibilmente complesse. Che da sempre suscitano l’interesse di scienziati e ricercatori.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> World Password Day, ecco alcuni trucchi per proteggersi al meglio
E proprio un ricercatore americano ha deciso di studiare meglio le ragnatele, per cercare di comprendere che tipo di sonorità posseggono e se vi sono delle strutture ricorrenti dal punto di vista strettamente sonoro. E per farlo ha mappato completamente delle ragnatele, per poi inserirle in un programma e dare delle sonorità ai singoli filamenti. Di seguito l’incredibile risultato.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Insetti commestibili, l’Europa sta per inserirli nella farina
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…
Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…