Un nuovo servizio di Mamma Rai. In sostituzione di RaiPlay Radio, ecco RaiPlay Sound una piattaforma multimediale dedicata all’offerta radiofonica della Rai, gestita da RaiPlay e Digital, lanciata sì nel 2017, ma che ora si è evoluta per restare al passo con i tempi e offrire un servizio al passo con i tempi.
“Aggiungiamo un altro tassello importante al percorso che Rai Radio sta compiendo per essere sempre più vicino alle esigenze del pubblico”. Presenta così la nuova piattaforma Roberto Sergio.
“Dopo l’avvio delle radio specializzate, la visual radio e la trasformazione delle nostre sedi in factory multimediali digitali – spiega il direttore di Rai Radio, nelle sue dichiarazioni all’Ansa – ci diamo un obiettivo ambizioso ma raggiungibile: diventare leader nella produzione e nella distribuzione di contenuti originali di total audio“.
Già i principali quotidiani nazionali, compresi quelli sportivi, hanno solcato i nuovi orizzonti del podcast, quei contenuti diffusi via Internet, scaricabili e archiviabili un lettore Mp3, da ascoltare anche offline. Anche RaiPlay Sound sarà così, raccoglierà podcast, dei più disparati argomenti, dall’intrattenimento alla attualità, dalla musica alle dirette di tutti i canali Rai. Naturalmente con l’ormai tradizionale on demand delle trasmissioni top.
LEGGI ANCHE >>> Tutti i segreti dello Snapdragon 8 Gen 1, il potente motore dei prossimi flagship Android
“Con RaiPlay Sound la Rai fa un altro grande passo in avanti”. Parola di Elena Capparelli. “Un nuovo servizio che rappresenta il passato, il presente e il futuro insieme – l’obiettivo è illuminare la Rai e diventare complementari alle offerte lineari”.
LEGGI ANCHE >>> MediaWorld, tornano i “Mega Sconti”: tante occasioni solo online fino al 26 dicembre!
Come inizio non c’è male. Rai mischia quantità del prodotto alla sua qualità: RaiPlay Sound parte con più di mille titoli, cinquanta podcast originali e oltre cinquantamila ore da ascoltare anche per chi non conosce l’immenso patrimonio della Rai, senza dimenticare i primi 200 audiolibri, sport, informazione e giornali radio.
Qualche esempio? Bruno Neri, calciatore e partigiano: 1931. Stadio di Firenze. I giocatori alzano il braccio nel saluto romano. Tutti, tranne Bruno Neri. Gli Original RaiPlay Sound fra cui spiccano Le Lilloparole, o RRR Radio Rai Ricorda con Valter Veltroni.
Da non perdere i podcast di Caterpillar AM, Radio anch’io, Forrest, Pagina 3, Formato famiglia, Un giorno da pecora, Jack Folla un dj nel braccio della morte, Suona la festa, Wikiradio e Non è un Paese per Giovani, Fahrenheit, Il mix delle cinque, Italia Sotto inchiesta, Zapping Radio 1, hollywood Party, Back2Back, Radio3 Suite, Battiti, Tra poco in edicola o I Lunatici. I prodotti arriveranno dai 12 canali Radio Rai ufficiali.
La piattaforma sarà accessibile da PC, smartphone e tablet e sarà gratuita previa registrazione direttamente sul portale di Mamma Rai. Si ci può accedere anche tramite social.
Non usare più le tende per casa tua: se vuoi stare al passo con i…
Vi sarà sicuramente capitato di vedere la fastidiosa luce di uno schermo mobile che si…
Una funzione che sarà introdotta con l’arrivo di Android 16 permetterà di ridurre le tempistiche…
In arrivo il nuovo gioiello di Google, lo smartphone Pixel 10: scopriamo tutte le caratteristiche…
La cabina armadio è passata di moda: il nuovo trend punta più in alto e…
L’arrivo di Meta AI su WhatsApp ha destabilizzato e non poco gli utenti: c’è chi…