Raspberry+Pi+400%2C+la+nuova+era+dei+PC+non+proprio+%26%238220%3Bnuova%26%238221%3B+%26%238211%3B+VIDEO
cellulariit
/raspberry-pi-400-nuova-era-pc/amp/
Notizie

Raspberry Pi 400, la nuova era dei PC non proprio “nuova” – VIDEO

Published by
Nicolò Magara

Un nuovo modo di concepire i PC per mano di Raspberry. Un ritorno ai ben amati anni ’80 stile Commodore e ZX Spectrum con Linux

Nel settore tecnologico un nuovo prodotto sta per vedere la luce. Si tratta del Raspberry Pi 400, per mano dell’omonima no profit inglese famosa per i micro-computer. Nulla di più semplice che di una tastiera con computer integrato, uno schermo, un mouse ed una micro SD con il sistema Linux. Ecco un computer funzionante al 100%.

L’azienda ha confermato un’ispirazione agli anni ’80, in pieno stile Commodore C64 e ZX Spectrum. Principalmente utilizzati come piattaforme ludiche, in realtà rappresentano dei veri e propri computer. La tastiera del Pi 400 ospita il Pi 4, il micro-PC presentato nel mese di giugno.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Apple, un brevetto per trasformare iPhone e iPad in computer

Raspberry Pi 400, cosa nasconde al suo interno

Raspberry nuovo micro-PC Pi 400 (screenshot YouTube)

Il nuovo prodotto della no profit britannica fornisce un processore Broadcom ARM 1,8 GHz ed una RAM da 4 GB. Inoltre dispone di connessione internet via cavo ad alta velocità, 3 porte USB (2 da 3.0 ed 1 da 2.0), 2 porte HDMI e supporto 4K fino a due schermi. Per installare la versione personalizzata di Linux, definito Raspberry Pi OS, si deve inserire una micro SD.

In più si ha la possibilità di poter avere una connessione internet wi-fi, sia da 2,4 GHz che da 5 GHz, oltre che poter collegare accessori tramite una porta input-output da 40 in GPIO. Non mancano né compatibilità Bluetooth 5.0 né un ingresso di alimentazione USB-C.

È possibile completare l’acquisto del micro-PC per diverse configurazioni nazionali, compresa l’Italia, in due versioni distinte. Quella completa di PC-tastiera, mouse, cavo micro-HDMI, alimentatore, micro-SD del sistema operativo ed una guida per neofiti al prezzo di circa 105 €. Invece la seconda, a circa 77 €, comprende solo il PC-tastiera per chi ha già gli accessori del kit.

L’acquisto su tutti gli store dovrebbe essere disponibile dalla metà del mese di novembre mentre attualmente è possibile aggiudicarselo tramite i rivenditori ufficiali su Melopero, Okdo e Kubii

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Bonus pc ed internet, anche Vodafone è pronta

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Android

Android 15, il blocco antifurto crea problemi agli utenti: di cosa parliamo

La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…

3 ore ago
  • Smartphone

Paga e acquista oro con lo smartphone, ti basta un click per un viaggio nel futuro

Lo smartphone è quanto di più vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

9 ore ago
  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

10 ore ago
  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

17 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

20 ore ago