Razzo+cinese+preoccupa+l%26%238217%3BItalia%3A+quando+e+dove+potrebbe+cadere
cellulariit
/razzo-cinese-italia-quando-dove-potrebbe-cadere/amp/
Non solo cellulari

Razzo cinese preoccupa l’Italia: quando e dove potrebbe cadere

Published by
Pasquale Conte

Preoccupa il razzo cinese, modulo largo 30 metri che sta viaggiando a 27.600 km/h dallo spazio ed è fuori controllo. Ecco quando e dove potrebbe cadere

Il razzo cinese che rischia di colpire l’Italia (screenshot YouTube)

Decollato il 29 aprile da Pechino, il Long March 5B ha il compito di portare in orbita il primo modulo della futura stazione spaziale “Tiangong”. Largo 30 metri, sta viaggiando al momento a 27.600 km/h dallo spazio ed è diretto sulla Terra. Un rientro però incontrollato, che potrebbe portare a gravissimi danni. Ancora non si sa di preciso in quale punto si schianteranno i rottami, e gli esperti sono allarmati.

C’è una possibilità che l’abbattimento avvenga in Italia, e più precisamente nella zona del Centro-Sud. Ad oggi, comunque, non ci sono ancora certezze né sulla data né sul luogo del rientro in Italia del razzo cinese. È stato pronosticato l’8 maggio come possibile giorno, con un’approssimazione di 24 ore circa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> PS5, Sony anticipa i tempi: la nuova console per il 2022

Razzo cinese, i possibili pericoli legati allo schianto

Ecco quando e dove potrebbe avvenire lo schianto (screenshot YouTube)

Un razzo cinese largo 30 metri, che al momento viaggia a 27.600 km/h dallo spazio e dovrebbe schiantarsi sulla Terra nel giro delle prossime 24/48 ore: è allarme totale tra gli scienziati. Pare che – tra le varie possibilità – ci sia anche la zona Centro-Sud dell’Italia. Ma quali pericoli ci sono per un modulo fuori controllo di questa matrice? A rassicurare tutti c’è l’atmosfera, che dovrebbe fungere da scudo per il suolo terrestre e smaterializzare gli oggetti provenienti dall’esterno. Non è però assicurato che i gas riescano a bruciare i frammenti del modulo cinese. Vedere i resti finire su una zona abitata rimane un’ipotesi molto pessimistica, ma non impossibile.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Godzilla Vs. Kong, dove vedere gratis i primi 10 minuti del film

Stando a quanto riferisce Holger Brad – a capo dell’Ufficio del Programma per la Sicurezza dell’Agenzia Spaziale Europea – il 40% del materiale del razzo dovrebbe resistere all’impatto aereo. Inoltre, a livello di statistica le probabilità che un essere umano venga colpito sono stimate in una su diversi trilioni.

In caso di drammatico schianto al suolo, comunque, non si tratterebbe del primo episodio di questo tipo. Nel febbraio del 2003, 90mila chili di detriti spaziali finirono nel Texas, senza però ferire nessuno.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Le tende appartengono al passato, in casa ora c’è una nuova soluzione tecnologica più elegante

Non usare più le tende per casa tua: se vuoi stare al passo con i…

2 ore ago
  • Notizie

Cellulari al cinema: cosa accade se lo accendi mentre guardi un film

Vi sarà sicuramente capitato di vedere la fastidiosa luce di uno schermo mobile che si…

3 ore ago
  • Android

Installazione App più veloce: la nuova funzione di Android 16

Una funzione che sarà introdotta con l’arrivo di Android 16 permetterà di ridurre le tempistiche…

10 ore ago
  • Android

Pixel 10: tutte le novità in arrivo per il prossimo smartphone Google. Cosa aspettarsi

In arrivo il nuovo gioiello di Google, lo smartphone Pixel 10: scopriamo tutte le caratteristiche…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

L’era della cabina armadio ormai è terminata: il nuovo trend punta molto più in alto

La cabina armadio è passata di moda: il nuovo trend punta più in alto e…

13 ore ago
  • Smartphone

Meta AI su WhatsApp, non si fermano le polemiche: ma esiste un modo per eliminarla?

L’arrivo di Meta AI su WhatsApp ha destabilizzato e non poco gli utenti: c’è chi…

16 ore ago