Realme+e+Redmi%2C+la+sfida+degli+smartphone+di+fascia+media+%E2%80%9Cpremium%E2%80%9D%3A+che+completezza%21
cellulariit
/realme-e-redmi-la-sfida-degli-smartphone-di-fascia-media-premium-che-completezza/amp/
Produttori

Realme e Redmi, la sfida degli smartphone di fascia media “premium”: che completezza!

Published by
A. Roberto Finocchiaro

È tempo di una nuova primavera tra gli smartphone di fascia media. Realme e Redmi hanno spinto al massimo le potenzialità dei dispositivi di fascia (teoricamente) inferiore, avvicinandoli ai top di gamma o comunque ai devices più costosi

Realme sta diventando un competitor da tener d’occhio per chi, come Xiaomi, ha finora fatto da padrona nel settore degli smartphone Android economici. La crescita del sub brand di Oppo è certificata dai dati Canalys che evidenziano la brillantezza e la lungimiranza delle strategie adottate dal produttore, per certi versi molto simili a quelle della “cugina” OnePlus. E l’ultimo Realme 9 Pro Plus ne costituisce una riprova evidente.

Realme 9 Pro Plus è il “killer” degli smartphone Android di fascia media (Screenshot YouTube)

Realme ha pescato una carta importante per il suo nuovo smartphone di fascia media: il comparto fotografico, che poi è (o meglio, era) il principale punto debole dei dispositivi più economici. Sulla falsariga della serie OnePlus Nord, anche Realme 9 Pro Plus sceglie di adottare sensori mutuati dai top di gamma. Il componente di maggior spessore è il Sony IMX766 utilizzato lungamente dai tutti gli esponenti dell’holding cinese BBK Electronics, tra cui il OnePlus Nord 2, l’Oppo Find X3 Pro e persino il pieghevole Oppo Find N; anche Xiaomi 12 e 12X condividono lo stesso sensore.

Il risultato è presto detto: fotografie di ottimo livello pur spendendo 399 euro, ossia il prezzo di vendita di Realme 9 Pro Plus. Se a questo aggiungiamo la presenza di uno schermo AMOLED con frequenza di aggiornamento a 90 Hz e una batteria da 4.500 mAh con tecnologia di ricarica rapida a 60 watt, appare evidente che il nuovo smartphone Realme è pronto a conquistare un plebiscito di apprezzamenti per il suo rapporto qualità-prezzo altissimo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vodafone Special 50 Digital Edition tenta gli ex-clienti con un prezzo da urlo

Redmi Note 11 Pro, l’altro “gioiello” tra gli smartphone Android di fascia media

Redmi Note 11 Pro vs Realme 9 Pro Plus, sfida clamorosa tra gli smartphone Android di fascia media (Screenshot YouTube)

Abbiamo scelto di iniziare l’articolo con un riferimento a Realme per richiamare il brand più in crescita del 2021. Dall’altro lato della staccionata attende il Redmi Note 11 Pro, che in questa nuova edizione guadagna dei veri e propri “super poteri” per tenere a distanza l’arrembante sub brand di Oppo. Xiaomi ha infatti spinto al massimo il suo migliore esponente tra i mediogamma: arriva la ricarica rapida a 67 watt di Xiaomi Mi 11, un display di qualità e un design elegante seppure vagamente ispirato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volantino Euronics, con la “Più prendi, meno Spendi” 500 euro di sconto per tutti

Xiaomi e Realme hanno insomma elevato gli smartphone Android di fascia media a un nuovo livello. Come i top di gamma hanno conosciuto i modelli “premium”, alla stessa maniera gli smartphone più attenti al prezzo hanno partorito dei modelli che sembrano “scimmiottare” con i prodotti più costosi. Una buona notizia per i consumatori, che a meno di 400 euro potranno acquistare dispositivi di ottima fattura, senza rinunce e con un comparto fotografico all’altezza delle aspettative. E voi, quale smartphone di fascia media “premium” acquisterete tra Realme e Redmi?

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

52 minuti ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

11 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

15 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

20 ore ago