Realme+Flash+sar%C3%A0+pi%C3%B9+veloce+della+luce%3A+specifiche+tecniche+da+flagship+puro
cellulariit
/realme-flash-specifiche-tecniche/amp/
Smartphone

Realme Flash sarà più veloce della luce: specifiche tecniche da flagship puro

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Realme Flash è pronto a far la voce grossa sul mercato grazie all’unicità della ricarica wireless magnetica (che lo porrà in stretta competizione con il MagSafe degli iPhone 12) ed a specifiche hardware da primo della classe.

La parte posteriore di Realme Flash (Screenshot YouTube)

Realme è uno dei brand più in salute del momento come dimostrano le ottime performance commerciali conquistate dall’ex controllata di Oppo. La società cinese ha svelato ieri Realme Flash, uno smartphone Android destinato a lasciare il segno per via non soltanto delle sue caratteristiche hardware, ma anche e soprattutto per il supporto alla ricarica wireless magnetica, sulla falsariga della tecnologia proprietaria MagSafe di Apple. A conti fatti, quello di Realme è il primo dispositivo ad aver avuto il merito di portare l’alter-ego del MagSafe su Android.

Non sappiamo ancora molto sulla scheda tecnica del nuovo smartphone Realme, ma un dettaglio sembra essere ormai acclarato: sarà un campione di potenza e di velocità. Pur mancando ancora una conferma ufficiale in merito alle principali componentistiche hardware posizionate sotto al “cofano”, l’informatore Abhishek Yadav ha condiviso su Twitter i tre punti cardine del dispositivo: lo Snapdragon 888 Plus, le memorie UFS 3.1 e una fotocamera da 50 megapixel (sensore Sony IMX766, lo stesso – ottimo – di OnePlus Nord 2 e OnePlus 9) impreziosito da stabilizzazione ottica dell’immagine.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Xiaomi, attesa finita: è l’ora del debutto di Mi MIX 4 e Mi Pad 5

Realme Flash: scheda tecnica senza sbavature

Tre fattori che faranno di Realme Flash uno degli smartphone Android più interessanti del 2021, anche in ragione di un prezzo di listino che si preannuncia concorrenziale e aggressivo, come d’altronde da tradizione della casa cinese. Il dispositivo sarà inoltre compatibile con la tecnologia di ricarica rapida da 65W e metterà in mostra un pannello AMOLED E4 di Samsung da 6.7 pollici con risoluzione QHD+ e frequenza di aggiornamento a 120Hz.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Tesla, la supercar esiste ed ha una sua intelligenza: scopriamola insieme

Non sembrano dunque esserci compromessi e nulla pare lasciato al caso. I materiali saranno nobili (lega di alluminio) e il comparto audio sarà strutturato dalla presenza di due altoparlanti stereo. Insomma, un vero e proprio gioiellino, pronto a rilanciare le ambizioni di un brand sempre più riferimento della fascia media del mercato mobile e non solo.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

4 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago