Redmi+Max+TV+da+86+pollici+arriva+in+Cina%3A+ottime+specifiche+e+prezzi+super
cellulariit
/redmi-max-tv-86-pollici/amp/
Produttori

Redmi Max TV da 86 pollici arriva in Cina: ottime specifiche e prezzi super

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Redmi Max TV è il nuovo televisore da 86 pollici prodotto da Xiaomi. Spicca il solito ottimo rapporto qualità-prezzo ma, alla stregua degli smartphone Redmi K40, a beneficiarne saranno soltanto i consumatori cinesi.

Il nuovo Redmi TV Max da 86 pollici (Fonte: Redmi)

Non soltanto smartphone, ma anche prodotti per la casa e gadget interessanti. Xiaomi ha sdoganato da ormai diverso tempo il marchio Redmi, mantenendo tuttavia intatta una caratteristica chiave: il prezzo di vendita accessibile per tutte le tasche. Su questa base nasce la serie Redmi K40 – in predicato di debuttare in Europa sotto l’egida di POCO F3 – e con essa una moltitudine di dispositivi (tra cui notebook e auricolari true wireless) impreziositi dall’ottimo connubio tra costi e prestazioni.

Non può sottacersi, in quest’ottica, il richiamo a Redmi Max TV, mastodontico televisore da ben 86 pollici commercializzato in Cina all’aggressivo listino di 7.999 yuan, corrispondenti a poco più di 1.000 euro al cambio attuale. Cifre indubbiamente da capogiro, specie se confrontate con le alternative ben più costose disponibili sul nostro territorio. Il nuovo TV a firma Redmi può fregiarsi di numerose frecce nel suo arco: si pensi soprattutto al pannello LCD retroilluminato a LED con risoluzione di 3840 x 2160 pixel (4K) e frequenza di aggiornamento di 120Hz.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> iPhone pieghevole potrebbe debuttare nel 2023 con display da 8 pollici

Attenzione certosina al pannello

Il nuovo Redmi TV Max da 86 pollici (Fonte: Redmi)

Il produttore cinese ha lavorato molto sulla qualità del pannello, contornato finanche dal supporto ai colori a 10 bit e agli standard HDR, HDR10, HDR10+. Durante il corso della presentazione ufficiale, Redmi ha più volte rimarcato dettagli non affatto marginali, nello specifico afferenti alla copertura del 92% della gamma di colori DCI-P3 e la precisione del colore di ΔE ≦ 2: si tratta di numeri “freddi” che confermano – unitamente al solito angolo di visione di 178 gradi – come sia possibile realizzare TV di ottima qualità malgrado i prezzi di vendita ridotti.

Sul fronte delle componentistiche hardware, Redmi Max TV è alimentato da un chipset quad-core (ARM Cortex-A73) e scheda grafica Mali-G52 MC1, opportunamente accoppiati a 2 gigabyte di memoria RAM e 32 gigabyte di memoria interna. Completano il quadro gli altoparlanti da 25W con supporto al Dolby Atmos e DTS-HD, il WiFi dual-band, Bluetooth 5.0, porta infrarossi, due ingressi due USB Type-A, porta Ethernet e tre ingressi HDMI, di cui una impreziosita dal supporto ai 120Hz e alla tecnologia ALLM (Auto Low Latency Mode). Si tratta, in quest’ultimo caso, di una peculiarità di sicuro rilievo, giacché permetterà ai videogiocatori di collegare le console Sony PS5 e Microsoft Xbox Series X per provare titoli in 4K a 120Hz. Il software è invece improntato secondo i paradigmi della piattaforma MIUI for TV 3.0.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Xiaomi Mi 11 arriva in Italia: sconti e omaggi per gli acquirenti

L’unico rimpianto, a questo punto, è la commercializzazione del TV, dal momento che circoscritta unicamente in Cina.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Elettronica

Dopo Prime Amazon porta l’AI anche su Kindle: ecco la nuova funzione

E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer…

5 ore ago
  • Android

Android 15, il blocco antifurto crea problemi agli utenti: di cosa parliamo

La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…

8 ore ago
  • Smartphone

Paga e acquista oro con lo smartphone, ti basta un click per un viaggio nel futuro

Lo smartphone è quanto di più vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

14 ore ago
  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

15 ore ago
  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

22 ore ago