Rete+mobile+pi%C3%B9+veloce+in+Italia+nel+2024%3A+vince+sempre+la+stessa%2C+delusione+Iliad
cellulariit
/rete-mobile-piu-veloce-in-italia-nel-2024-vince-sempre-la-stessa-delusione-iliad/amp/
Gestori

Rete mobile più veloce in Italia nel 2024: vince sempre la stessa, delusione Iliad

Published by
Giovanni Cristiano

È stata svelata la rete mobile più veloce sul territorio italiano nel 2024. A vincere è un nome conosciutissimo, mentre Iliad delude.

La rete mobile ha subito importanti variazioni negli ultimi anni, e per questo è interessante capire quali sono le aziende che offrono un servizio di altissimo profilo. A spiccare anche per il 2024 c’è un nome noto, a cui si affianca anche la situazione non propriamente soddisfacente di Iliad.

La rete mobile più veloce in Italia nel 2024 è una conferma Cellulari.it

La velocità della rete mobile sta diventando sempre più alta, ma non tutte le aziende riescono a fornire un servizio all’altezza delle aspettative. Questo è quanto emerge dai test effettuati da Ookla, che ha stabilito una piccola classifica degli operatori di questo primo semestre del 2024. Andiamo quindi a vedere che tipo di lavoro hanno svolto i principali operatori italiani.

Ookla annuncia l’operatore con la rete mobile più veloce d’Italia: al primo posto di nuovo Fastweb

Nelle classiche rilevazioni eseguite da Ookla, la rete mobile più veloce del territorio italiano è nuovamente Fastweb. L’operatore virtuale è riuscito a raggiungere negli Speedtest un punteggio di 109.76, superando Vodafone con i suoi 86.76 e WindTre che ha stabilito il punteggio di 81.56.

Fastweb è l’operatore mobile con la rete più veloce in Italia (Foto: FB Fastweb) Cellulari.it

Fuori da questo podio ci sono TIM con un punteggio di 68,00 e Iliad, forse la più grande delusione del test effettuato, con un punteggio di 58,12. Da sottolineare di come non si tratti del primo Speedtest Award per Fastweb, dato che l’azienda ha conquistato il primato per la quarta volta consecutiva, con il primo riconoscimento arrivato nella seconda parte del 2022.

Nei mesi precedenti Ookla ha eseguito un confronto dei risultati di oltre 600.000 test svolti dai clienti Fastweb in tutto il territorio tramite l’app Speedtest, disponibile per iOS e Android, e lo stesso è stato fatto con gli altri principali operatori fino ad arrivare alla classifica descritta. Da sottolineare che i test degli altri operatori sono stati più numerosi rispetto a quelli di Fastweb.

Il punteggio di Fastweb nasce da una velocità media in download di 122.53 Mbps, da una velocità media in upload di 13.41 Mbps e da una latenza media di 41 ms. Vodafone spicca nella velocità media di upload con i suoi 14,06 Mbps, mentre la miglior latenza con 25 ms è di TIM. Dati importanti ma che non permettono alle due aziende di posizionarsi sopra Fastweb, a seguito della velocità media in download segnalata da quest’ultima.

Dunque, la classifica fornisce delle indicazioni chiare ma, alla fine, tutte le aziende cercano di offrire il miglior servizio ai clienti. La scelta finale si lega all’esperienza che si ha l’esigenza di avere.

Published by
Giovanni Cristiano

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Immagini ispirate allo Studio Ghibli: ecco come crearle con ChatGPT

Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione di Inclusione: hai diritto ad oltre 800 euro al mese

I lavoratori hanno diritto ad oltre 800 euro al mese con la pensione di Inclusione:…

5 ore ago
  • Smartphone

Se hai uno di questi smartphone non potrai più usare WhatsApp: ecco la lista dei dispositivi non supportati

Fine del supporto per alcuni smartphone per quanto riguarda WhatsApp: su questi dispositivi non funzionerà…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

Controllate subito i social dei vostri figli, se non lo fate rischiate una multa di 15mila Euro

Una multa da 15mila Euro per i genitori che non controllano i social dei loro…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

Svolta Tesla, finalmente potranno farlo anche gli utenti Android

L'attesa svolta è arrivata, dall'ultimo aggiornamento anche gli utenti Android potranno utilizzare la funzione prevista…

18 ore ago
  • Smartphone

Più smartphone che persone, questi numeri fanno paura per il futuro

Una recente inchiesta evidenzia come il rischio è che presto ci saranno più smartphone che…

24 ore ago