Ricaricare uno smartphone attraverso il display ora è possibile, la rivoluzione lanciata da Google

Google ha lanciato una vera e propria rivoluzione legata alla ricarica dello smartphone attraverso il display, ora è realmente possibile.

Se per lungo tempo la ricarica dei nostri dispositivi mobili è stata poco considerata, rimasta invariata nel tempo, negli ultimi anni tutto è cambiato in questo senso.

smartphone in ricarica wireless e nel cerchio il logo google
Ricaricare uno smartphone attraverso il display ora è possibile, la rivoluzione lanciata da Google (Cellulari.it)

Google ha depositato però un brevetto che potrebbe rivoluzionare tutto rendendo la ricarica wireless disponibile anche attraverso il display dello smartphone. La tecnologia studiata potrebbe rivoluzionare il mercato e portare ulteriori guadagni alla stessa azienda. Una nuova possibilità d’uso però che apre alcuni punti di domanda su come potrà funzionare.

Il brevetto è stato registrato presso l’Ufficio Brevetti e Marchi degli Stati Uniti, noto come USPTO, individuato da Xpertpick. Si tratta di un sistema la cui bobina, necessaria per la ricarica wireless, si trova sotto il display. Una tecnologia che è nota per le tecnologie biometriche come per esempio i lettori di impronte digitali, una differenza legata però allo scopo e cioè quello di trasmettere energia e non di autorizzare un riconoscimento.

Diventa interessante vedere quali sono le novità rispetto alle ultime tecnologie che prevedevano la ricarica attraverso il retro dello smartphone stesso.

Ricarica wireless dallo schermo e differenze

Quali sono dunque le differenze? La ricarica wireless dallo schermo si effettuerà con lo rivolto verso il basso e pronto a iniziare il processo. Attraverso lo stesso display, inoltre, il device potrà condividere energia con altri dispositivi andando a sfruttare la stessa tecnologia per andare a effettuare la ricarica inversa.

smartphone ricarica wireless
Ricarica wireless dallo schermo e differenze (Cellulari.it)

Il brevetto evidenza che lo smartphone sarà in grado di andare a rilevare la presenza di un caricatore che sia compatibile e in grado di disattivarsi automaticamente per ottimizzare quella che è la trasmissione dell’energia. Lo strato protettore del display sarà, inoltre, rivisto per garantire quella che sarà un’efficienza maggiore durante tutto il percorso di ricarica. Una differenza però che non sarà visibile a occhio nudo.

L’altra grande novità è sicuramente quella di poter gestire con maggiore flessibilità, un’evoluzione che secondo molti però sarebbe un virtuosismo di cui non si sente la necessità. Viene inoltre specificato che non è detto che questa soluzione arrivi mai sul mercato, l’idea di Google di fatto potrebbe essere anche solo un esperimento oppure una protezione verso altre aziende chiudendosi di fronte alla possibilità di essere anticipati sul mercato.

Perché in fondo il settore della tecnologia molto spesso si trova a studiare anche delle strategie per evitare di essere superate dai competitor più attenti al mercato.

Gestione cookie