Secondo una recente ricerca del Boston Medical Center pubblicata sul magazine Pediatrics, in presenza di bambini è meglio limitare l’utilizzo di smartphone e tablet. I piccoli, infatti, si sentirebbero frustrati dal dover “competere” con i dispositivi elettronici per attirare l’attenzione degli adulti.
Analizzando 55 genitori al fast food con i propri bambini (e con i propri device personali), la dottoressa Jenny Radesky e il suo team hanno osservato che nei 40 casi in cui veniva controllato spesso lo smartphone o il tablet i figli tendevano a irritarsi piĂą facilmente. Un comportamento che in alcuni casi ha portato anche a degli attriti, a causa dei tentativi maldestri dei piccoli di distogliere gli adulti dai display.
Al fine di migliorare il rapporto tra genitori e figli nell’era digitale, la dottoressa Radesky, con la collaborazione dell’American Academy of Pediatrics, ha iniziato la stesura di un manuale sull’uso della tecnologia in famiglia. La sua potrebbe essere solo la prima di una serie di iniziative sull’argomento.
L’arrivo di Meta AI su WhatsApp ha destabilizzato e non poco gli utenti: c’è chi…
Le percentuali dei bambini incollati allo schermo cominciano a preoccupare: Save The Children lancia l'allarme,…
Sei insicuro? Se fai questo gesto, è certo che lo sei. Controlla se anche a…
Ventesimo anniversario iPhone, l'Apple ha deciso di fare un grandissimo regalo ai clienti: in arrivo…
Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…
La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative piĂą serrate…