Risparmia sullo shopping con l’IA di Amazon che ti legge nel pensiero

Amazon ha lanciato l’assistente virtuale che ti aiuta a fare shopping: il risparmio è assicurato.

Il noto sito di e-commerce non smette di stupire. Lo scorso autunno Amazon ha lanciato anche in Italia Rufus, un assistente virtuale basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa. Tuttavia, almeno fino a questo momento l’IA non ha ricevuto l’attenzione che meriterebbe.

Scatola con scritta Amazon
Risparmia sullo shopping con l’IA di Amazon che ti legge nel pensiero (cellulari.it)

Testata con successo negli Stati Uniti d’America, Rufus ha l’obiettivo di migliorare l’esperienza d’acquisto degli utenti Amazon avvalendosi di tecnologie avanzate del linguaggio naturale. In poche parole, questo chatbot presente sul sito aiuta a migliorare la ricerca dei prodotti, aiutando i clienti come una sorta di personal shopper.

Trovare quello che si sta cercando sarà ancora più facile e intuitivo, inoltre grazie all’aiuto di Rufus si verrà indirizzati verso quello che si sta cercando, evitando così acquisti impulsivi o di farsi attirare da un prodotto che potrebbe non rispecchiare al 100% quello che stiamo cercando.

Amazon lancia Rufus, l’assistente virtuale che ti legge nel pensiero

Con il lancio di Rufus, Amazon ha fatto un ulteriore passo in avanti verso una migliore esperienza utente. Il noto sito di e-commerce cerca sempre di mantenere il passo con i tempi ma questa volta potrebbe davvero aver superato perfino le aspettative dei più scettici.

Computer sullo sfondo e mini carrello in primo piano
Amazon lancia Rufus, l’assistente virtuale che ti legge nel pensiero (cellulari.it)

Rufus, infatti, è molto più di un semplice chatbot, di quelli a cui ormai siamo avvezzi perché presenti in numerosi siti di e-commerce. Il servizio Amazon è molto più vicino a modelli di Intelligenza Artificiale Generativa, come per esempi Gemini o ChatGPT. Rufus riesce infatti a comprendere le domande complesse e a rispondere con messaggi dettagliati e personalizzati.

Rufus è in grado di fornire le descrizioni precise dei prodotti ma anche di confrontarli con altre opzioni, andando a evidenziare le caratteristiche principali, i pro e i contro, e le differenze tra i vari modelli proposti.

Tuttavia, l’aspetto più interessante di Rufus è la sua capacità di personalizzare le risposte, utilizzando le informazioni che ha estrapolato dalle preferenze dell’utente e delle cronologie degli acquisti. Dunque, man mano che si utilizza Rufus, questo impara a conoscere le esigenze e i gusti di ciascun utente.

In questo modo il chatbot è in grado di suggerire prodotti più in linea con le abitudini degli acquirenti. Inoltre, possibile utilizzare Rufus come personal shopper. Ad esempio, è possibile chiederli un consiglio per un regalo da donare a una persona cara, specificandogli dettagli come budget e occasione, Rufus sarà in grado di proporre le opzioni adeguate. Infine, se si dovessero presentare a Rufus domande a cui non è in grado di rispondere, il chatbot indirizzerà automaticamente l’utente a un operatore umano del servizio clienti Amazon.

Screenshot schermata Amazon
Amazon lancia Rufus, l’assistente virtuale (cellulari.it) Foto Amazon.it

Va detto, che per utilizzare Rufus, è necessario avere installata l’app Amazon Shopping e possedere un account Amazon. Il chatbot può essere attivato con un semplice tap sulla sua icona e, una volta aperta la chat, è possibile porgli le domande e ricevere risposte in tempo reale. È bene sapere che tutte le ricerche effettuate vengono salvate nella cronologia. Queste saranno divise per data, così da permettere di riprendere la conversazione in qualsiasi momento. Se si desidera cancellare la cronologia basterà farlo accedendo alla sezione Gestisci Chat e selezionando poi le chat da eliminare.

Gestione cookie