Rivelati+i+primi+dettagli+su+Apple+View%2C+il+visore+AR%2FVR%3A+le+funzionalit%C3%A0+e+le+previsioni+per+il+lancio
cellulariit
/rivelati-i-primi-dettagli-su-apple-view-il-visore-ar-vr-le-funzionalita-e-le-previsioni-per-il-lancio/amp/
Apple

Rivelati i primi dettagli su Apple View, il visore AR/VR: le funzionalità e le previsioni per il lancio

Published by
Lidia Sonsini

I visori per la Realtà Aumentata e Virtuale di Apple sono in arrivo: le prime informazioni rivelano alcuni dettagli sul loro funzionamento, e il lancio potrebbe avvenire prima del previsto.

(Apple)

Il nuovo attesissimo prodotto Apple, il visore AR/VR, in fase di progettazione da tanto tempo e di cui si sa attualmente molto poco, torna a far parlare di sé. A diffondere qualche notizia in più è The Information: il visore avrà bisogno di un’unità di appoggio. Per funzionare dovrà essere collegato tramite connessione wireless ad un iPhone o un altro dispositivo Apple.

Tra i due tipi di visori per la Realtà Virtuale e Aumentata, quelli autosufficienti che non necessitano di appoggio esterno, e quelli che invece devono essere connessi ad un dispositivo, sembra che Apple stia dando la priorità a quest’ultima tipologia, ancora in lavorazione.

LEGGI ANCHE >>> Amazon va oltre l’e-commerce: in arrivo le prime smart TV con Alexa

Visori AR/VR Apple, eccome funzionerà la Realtà Virtuale e Aumentata

(Apple)

Il nuovo visore sarà dotato di un SoC (System on a Chip), un circuito integrato specifico dal quale verranno eliminate alcune funzionalità già presenti negli altri processori Apple che ne avrebbero aumentato i consumi. Non sarebbe invece integrato l’Apple Neural Engine che gestisce le funzionalità di intelligenza artificiale e machine learning, l’apprendimento automatico, che saranno lasciate a carico del dispositivo esterno, sia esso un iPhone, un iPad o un computer Mac.

Tutto questo consentirebbe al SoC di ottimizzare la trasmissione dei dati wireless, la compressione e la decompressione dei video, e ne guadagnerebbe una maggiore efficienza energetica e durata della batteria. Potrebbero invece essere integrati CPU e GPU, il che fa pensare alle possibili funzioni basilari anche senza unità di appoggio.

Nel visore dovrebbe essere presente un sensore di immagini di dimensioni insolitamente grandi per catturare le immagini ad alta risoluzione dall’ambiente e garantire il funzionamento in modalità AR: un indizio che fa pensare una soluzione mista, sia per Realtà Virtuale che quella Aumentata.

LEGGI ANCHE >>> Apple gioca d’astuzia per smarcarsi da Samsung e inserire sugli iPhone il teleobiettivo a periscopio

Secondo alcune voci, la produzione potrebbe partire già entro un anno. Entro il 2022 potrebbe essere pronta una prima versione, prima del lancio definitivo del prodotto finito nel 2023. Trattandosi però di un progetto molto complesso con molte difficoltà nello sviluppo, non l’ultima l’attuale carenza dei chip, le previsioni più caute arrivano al lancio del prodotto nel 2025.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

4 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago