Dal 15 giugno effettuare chiamate, mandare messaggi e navigare su Internet in Europa non prevederĂ piĂą nessun costo extra tariffa.
L’Unione Europea sta facendo un altro passo in avanti verso l’unificazione, permettendo a tutti gli utenti di comunicare all’interno dei Paesi membri a costo roaming zero.
Parlamento, Consiglio e Commissione Europea hanno trovato un accordo sui prezzi che gli operatori dovranno applicarsi per offrire tutti i servizi di roaming ai cittadini.
Â
Verrà effettuata quindi una riduzione del 90% delle tariffe all’ingrosso rispetto ai listini applicati attualmente. Con questo taglio gli operatori non potranno più decidere di riversare i propri costi extra aumentando le tariffe nazionali.
La percentuale del taglio non poteva essere maggiore del 90%, in quanto le tariffe devono permettere agli operatori dei Paesi visitati di recuperare i propri costi senza aumentare le tariffe nazionali e per consentire loro di continuare le opere di ammodernamento delle reti, in modo che gli utenti possano beneficiare di connessioni stabili in ogni zona d’Europa.
Tali costi, infatti, daranno comunque la possibilità agli operatori di effettuare investimenti nel 5G, la tecnologia del futuro delle reti mobile.
In questo modo, finalmente si giungerĂ ad un fermo dei costi di roaming a partire dalla metĂ di giugno 2017.Â
Dal 15 giugno prossimo, quindi, entrerĂ in vigore il roaming zero:Â
Nonostante i risultati ottenuti, ci sono state alcune polemiche da parte dei partiti minori dell’Europarlamento, preoccupati che il nuovo listino all’ingrosso possa portare ad un aumento delle tariffe nazionali.
In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato piĂą di qualche…
Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perchĂ© è arrivato il momento di disinstallarla e…
Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…
Google, dopo aver scoperto due vulnerabilitĂ critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…
Ecco il nuovo smartwatch che sa monitorare i parametri vitali e ha tante altre funzioni…
Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…