Roaming+UE+e+i+cambiamenti+dal+2021%3A+spese+e+Giga+disponibili
cellulariit
/roaming-ue-cambiamenti-2021-giga-disponibili/amp/
Notizie

Roaming UE e i cambiamenti dal 2021: spese e Giga disponibili

Published by
Pasquale Conte

A partire dal 2021, per il roaming UE cambia tutto. Ecco tutte le novità per quanto riguarda condizioni d’uso e limitazioni

Roaming UE, le novità a partire dal 1 gennaio 2021 (Adobe Stock)

Per chi è solito viaggiare, il roaming UE rappresenta uno strumento di fondamentale importanza. Questo permette infatti di usufruire del proprio piano tariffario anche fuori dai confini nazionali, seppur con alcune limitazioni imposte che non ne garantiscono il pieno utilizzo. A partire dal 2021, però, sono previste alcune novità molto interessanti per quanto riguarda termini e condizioni d’uso.

Già a partire dall’1 gennaio, infatti, sarà possibile avere ancor più Giga per navigare su internet utilizzando la tariffa nazionale attiva sulla SIM. Si tratta di una grossa novità, che fa parte del regolamento Roma Like at Home entrato in vigore nel giugno del 2017. Questo prevede che ogni primo dell’anno – fino al 2022 – le condizioni d’suo per il roaming UE migliorino con alcuni servizi extra per gli utenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> 5G Fastweb attivo anche in Italia: la lista delle città già coperte

Roaming UE, ecco cosa cambia dal 1 gennaio

Termini e condizioni aggiornate (Adobe Stock)

Tantissime novità in arrivo per quanto riguarda il roaming UE a partire dal 1 gennaio 2021. La prima grande novità sono i Giga in più che saranno utilizzabili all’estero, ovviamente a seconda del vostro operatore telefonico in Italia e della tariffa che avete attiva. Per calcolare quanto traffico dati potete utilizzare in roaming anche negli altri paesi facenti parte dell’Unione Europea, vi basta fare questo calcolo: importo mensile ((IVA esclusa)/3) *2. Per rendere le cose ancor più semplice, basta accedere al sito internet o all’app del vostro operatore telefonico e vedere all’interno del profilo quanti giga potete usare all’estero.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Vivo X60 Pro e le sue novità, alla scoperta dello smartphone

Anche per ciò che concerne il traffico extrasoglia, si parla di un costo di 0,366 centesimi per ogni MB utilizzato. Il tutto una volta che avete superato i Giga a disposizione con la vostra offerta attiva. Ricordate che la Gran Bretagna dal 1 gennaio non farà più parte dell’Unione Europea, e non sarà quindi più possibile usufruire del Roaming UE.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

5 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

19 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago