RobinHood rimuove le restrizioni su GameStop e gli altri titoli pompati su Reddit dai retail traders. E prima dell’apertura del mercato il titolo schizza di nuovo a +15%.
La piattaforma di trading online RobinHood ha riaperto le contrattazioni su GameStop e gli altri titoli su cui avevano pesantemente scommesso i retail trader di WallStreetBets. Le puntate dei quasi tre milioni di membri del subreddit avevano determinato un rialzo delle azioni di circa il 1500%, con ingenti perdite per gli hedge funds che avevano piazzato i soldi su un trend al ribasso.
Dopo oltre una settimana di bufera, il broker a zero commissioni ha finalmente rimosso tutte le restrizioni. Oltre a GameStop, i titoli bloccati erano Amc, Blackberry, Bed Bath & Beyond, Nokia, Express, Koss e altri. Dalla riapertura, Gamestop ha subito fatto segnare un +15 in pre-market. Vedremo come si piazzerà al termine dell’ultimo giorno della settimana della borsa. Ma quali sono i veri motivi che hanno spinto RobinHood a chiudere temporaneamente i giochi?
La chiusura del trading imposta da RobinHood ai propri utenti la scorsa settimana ha scatenato l’ira dei piccoli retailers. La app è stata bombardata di recensioni pessime sul Google Store, fino a quando Google non ci ha messo mano riportando la situazione alla normalità. La protesta dei retail traders è stata sostenuta anche da diversi membri del congresso, indignati perché a gente comune veniva negata la possibilità di speculare sul trend rialzista.
POTRESTI LEGGERE—>YouTube come Twitch: in arrivo nuova funzione a lungo attesa
Un putiferio che RobinHood si sarebbe volentieri evitato, ha detto il CEO Vlad Tenev, che è anche tra i fondatori dell’azienda. Incalzato niente meno che da Elon Musk (un altro “amico” della causa di r/WallStreetBets), Tenev ha ammesso che in presenza di una volatilità del prezzo così accentuata, RobinHood non avrebbe più incontrato i requisiti di riserva minima della NSCC, l’istituzione che sovrintende alla liquidità dei titoli tradati in borsa. In altre parole, non sarebbe stata più solvibile oltre una certa soglia.
FORSE TI INTERESSA>>>TikTok, dal 9 febbraio blocco per gli account italiani: cosa bisognerà fare
“Il nostro capitale non è infinito e dei limiti ci saranno sempre”, la replica di Tenev a Musk. Durante la fase di rialzo dei titoli, la NSCC ha chiesto a RobinHood un deposito di sicurezza di 3 miliardi di dollari, cifra poi ridotta a 1,4 miliardi. Nel frattempo, il broker a zero commissioni è riuscito a mettere insieme un miliardo in più grazie all’intervento degli azionisti. Tanto è vero che ora le contrattazioni sono riprese. Siamo certi che i piccoli traders entreranno di nuovo in azione. Difficile dire se questa storia finirà presto.
Assegno social Inps: fai attenzione a non commettere questi errori altrimenti non potrai riceverlo e…
Una novità dell'ultima ora ha colpito alcuni possessori di Samsung Galaxy: ecco la decisione della…
Google ha lanciato una vera e propria rivoluzione legata alla ricarica dello smartphone attraverso il…
E se lo smartphone che avete comprato a prezzo ribassato fosse falso? La Samsung ha…
I pannelli solari sono superati: ora esistono delle alternative più belle da vedere e comunque…
Amazon, il grande colosso americano delle consegne espresse, aggiungerà un servizio alla sua già lunga…