Roboat%2C+Flotta+di+barche+a+guida+autonoma+in+Olanda
cellulariit
/roboat-flotta-di-barche-a-guida-autonoma-in-olanda/amp/

Roboat, Flotta di barche a guida autonoma in Olanda

Published by
web developer

Quando pensiamo alla parola traffico, ci viene subito in mente il classico ingorgo di auto tipico delle grandi città. In Olanda, il problema traffico riguarda però anche e soprattutto il traffico fluviale.

I primi test sono attesi a partire dai primi mesi del 2017 e dureranno almeno 5 anni e prevede un investimento di 25 milioni di dollari.

Le barche tecnologiche saranno dotate di sensori simili all’ABS delle auto, utilizzate già oggi nelle barche tradizionali e in grado di intervenire e supportare lo skipper nelle manovre complicate.

Quando pensiamo alla parola traffico, ci viene subito in mente il classico ingorgo di auto tipico delle grandi città. In Olanda, il problema traffico riguarda però anche e soprattutto il traffico fluviale.

Il Mit, in collaborazione con l’istituto olandese AMS Institute, ha annunciato la volontà di creare barche a guida autonoma in grado di muoversi tra i canali olandesi in totale autonomia.

Si tratta di un sistema simile a quello già visto nelle varie Google Car e similari anche se in qualche modo decisamente più semplice da gestire visto che le situazioni sono meno ostiche e problematiche. Le barche si muovono a velocità decisamente ridotta rispetto alle automobili anche se i tempi di reazioni nel corpo fluido sono diverse.

Le future barche a guida autonoma, nome in codice Roboat, porteranno merci e persone lungo tra i canali della capitale olandese oltre ad essere dotate di sensori per analizzare acqua e aria.

 Il cervello elettronico sarà in grado di stabilire la rotta ottimale per giungere a destinazione con il minor consumo di energia possibile.

Oltre agli usi tradizionali, le barche Roboat potranno essere utilizzate per esempio per sorvegliare zone pericolose cosi come gestire programmi di ricerca e salvataggio. L’assenza di personale a bordo permetterà inoltre di aumentare il volume di carico disponibile visto che sarebbero eliminate cabine e spazi solitamente necessari alla presenza di essere umani.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Notizie

Addio ticket sanitario: ecco chi può richiedere e ottenere l’esenzione

Addio ticket sanitario: alcune persone potranno richiederne e ottenerne l’esenzione. Non tutti lo sanno ma…

11 minuti ago
  • Smartphone

Il segreto nascosto in ogni smartphone: la funzione invisibile che può semplificarti la vita

Forse in pochi lo sanno, ma i nostri smartphone hanno un segreto nascosto: la funzione…

2 ore ago
  • Guide

WhatsApp e il cerchio blu: svelato perché non tutti lo vedono

Su WhatsApp, ogni giorno, spuntano novità inaspettate: svelato il mistero del cerchio blu, avete visto…

3 ore ago
  • Notizie

Cellulari in carcere, come facevano ad introdurli

La presenza di cellulari in carcere, ed anche di droga, è stata fermata dalle forze…

10 ore ago
  • Notizie

Messaggio di Poste Italiane, come riconoscere se è una truffa: ecco cosa non ti chiederanno mai

Puoi capire se un messaggio di Poste Italiane è una truffa. Ecco il dettaglio da…

11 ore ago
  • Notizie

WhatsApp dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: scopri se il tuo è tra quelli

Attenzione WhatsApp, l'applicazione di messaggistica istantanea dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: la…

13 ore ago