Dopo gli Stati Uniti, anche la Cina atterra ufficialmente su Marte col rover Zhurong. Ecco cosa succederà ora con le ricerche
A distanza di qualche settimana dalla NASA col suo Perseverance, anche la Cina ha completato con successo la missione di sbarco su Marte. Il rover Zhurong ha superato i “sette minuti di terrore” e si è stanziato nella piana di Utopia Planitia, compiendo un grande passo per lo sviluppo delle ricerche. Il traguardo è stato tagliato intorno all’1 italiana, fanno sapere i media cinesi.
Si tratta di un grande successo per le ambizioni spaziali della Cina, che potrà ora proseguire con gli studi e dare un contributo importante a quanto già sta avvenendo con Perseverance. Attimi di tensione con il lander Tianwen-1, che trasportava il rover e aveva l’arduo compito di farlo atterrare con successo. Ecco cosa succederà ora con le ricerche.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Covid, niente mascherina e social distancing al chiuso per i vaccinati
“C’è sicuramente vita su Marte!” ha annunciato la China National Space Administration su Twitter, annunciando lo sbarco del rover Zhurong sul pianeta rosso. La sonda ha trascorso ben tre mesi in orbita, per la ricognizione dell’area di sbarco. Il razzo Long March 5 è stato lanciato dal centro spaziale Wenchang di Hainan il 23 luglio dell’anno scorso, per far partire una missione che ha impiegato sette mesi di viaggio in rotta verso Marte.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Prime forme di vita su Marte? La risposta da parte della NASA
La tanto famigerata missione cinese Tianwen-1 è solo una delle tre presenti nel programma internazionale su Marte. Le altre due sono la Perseverance della Nasa e la Hope Probe degli Emirati Arabi Uniti, entrata in orbita su Marte a febbraio e che non è destinata ad atterrare, ma a studiare il Pianeta Rosso.
Il tanto discusso razzo spaziale Long March 5B, fuori controllo e che minacciava anche la zona centro-sud dell’Italia, faceva parte del tanto discusso programma spaziale cinese. Questo doveva far parte della nuova stazione spaziale cinese, salvo poi perdere controllo ed essere trascinato nuovamente indietro dalla gravità terrestre. Si apre un nuovo capitolo ora, con il rover Zhurong che invierà immagini e dati utili alla Terra.
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…
Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…