Royole FlexPai 2 5G esce sul mercato e prova ancora una volta a sorprendere i maggiori produttori nel campo degli smartphone pieghevoli.
Royole infatti è stata la prima presentare il primo cellulare capace di piegarsi grazie allo schermo flessibile. Parliamo della prima versione del FlexPai, che oggi arriva con la seconda generazione sul mercato e che ora guadagna le dimensioni di un tablet. Il prodotto sarà per ora venduto solo sul mercato cinese, ma c’è da aspettarsi una allargamento anche in altre regioni del globo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> 5G, Legambiente dice si ma con alcune precisazioni
Il FlexPai 2 porta ovviamente diverse innovazioni rispetto al recente progenitore. Intanto parliamo del prezzo. In Cina sarà venduto a 9988 yuan, corrispondenti a 1250 euro, una cifra non elevatissima visto il concentrato di tecnologia di questo smartphone.
Il sistema di apertura è a cerniera e si apre in modo simile allo Huawei Mate Xs. Quando è chiuso le dimensioni dello schermo principale è di 5,5″ mentre quello secondario è di 5,4″. Una volta aperto la diagonale arriva a 7,8″. Come si comprende dalla sigla è compatibile con la rete 5G e monta lo stato dell’arte di Snapdragon,l’865 di Qualcomm, con una dotazione di 8 o 12 GB di RAM e di 256 o 512 GB di memoria interna.
Anche il comparto fotografico è di primissimo piano. Il sensore principale è di 64 MP ed è affiancato da un grandangolo di 16 MP, un teleobiettivo da 8 MP e 3X di zoom ottico, mentre c’è una lente di 32 MP dedicata unicamente ai ritratti. Infine parliamo di dimensioni, perché in questo caso contano. Da chiuso misura 89,4 x 133,8 x 12,8 millimetri, mentre il peso è di 339 grammi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Iliad, offerta a tempo Flash 100: 100 GB e tutto incluso a meno di 10 euro
Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…