Nell’anno dei dispositivi indossabili non poteva naturalmente mancare lo smartphone da polso. A realizzarlo è il giovane produttore Rufus Labs.
Rufus Cuffs, questo il nome del terminale, prova a superare i limiti mostrati fino ad ora dagli smartwatch proponendo un sistema operativo completo e un display da ben 3 pollici. Secondo un portavoce di Rufus Labs, infatti, si tratta di un vero e proprio “comunicatore da polso”.
Rispetto al più noto Galaxy Gear, il device occupa quasi metà avambraccio. Un compromesso a cui forse non molti appassionati sono disposti a scendere, vista anche la poca eleganza dell’oggetto, che viene però ampiamente giustificato dal valore dei suoi singoli componenti hardware. Nello specifico: un processore Cortex A8, uno schermo TFT con risoluzione di 240×400 p, una fotocamera frontale, 16 GB di storage interno e una batteria da 1000 mAh.
Rufus Cuffs si basa sull’ultima versione 4.4 KitKat di Android. Il progetto è supportabile direttamente dalla piattaforma online Indiegogo.
FaceTime è utilizzabile anche su dispositivi Android, senza problemi. Sebbene ne esistano molte altre per…
Se vuoi risparmiare sul bollo auto, ecco il trucco che devi usare: già lo stanno…
Un touch screen malfunzionante è un problema invalidante per chi vuole utilizzare uno smartphone, se…
Nel caso in cui l'iPhone 16 si dovesse impallare impedendovi l'utilizzo, basta seguire una semplice…
Siamo ufficialmente entrati nell'epoca degli schermi versatili e tutti i produttori si stanno lanciando con…
Memoria piena del cellulare in un attimo, che fastidio: disattiva subito questa funzione WhatsApp e…