Samsung+in+lutto+per+il+presidente%2C+si+spegne+a+78+anni
cellulariit
/samsung-addio-presidente-78-anni/amp/
Notizie

Samsung in lutto per il presidente, si spegne a 78 anni

Published by
Nicolò Magara

Samsung saluta il presidente Lee Ken-hee che si spegne all’età di 78 anni. La malattia lo ha accompagnato per alcuni anni

È morto a Seul, Corea del Sud, il presidente della Samsung. La famiglia ne comunica la dipartita ma senza dilungarsi e specificarne le cause della morte. Lee Kun-hee muore a 78 anni dopo diversi anni di complicazioni dovute ad un precedente male.

Attorno al 2014 un forte attacco di cuore ha condizionato la sua vita ripercuotendosi sopratutto nell’ultimo periodo. Viene dipinto dalla famiglia come un grande uomo, sia nella vita privata che nel mondo degli affari, ricordando anche il grandioso lavoro che ha svolto per il gigante coreano.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Samsung con schermo che si solleva: le potenzialità del brevetto

Samsung, l’uomo dietro al nome Lee Kun-hee

Samsung morto presidente Lee Kun-hee (screenshot YouTube)

Nato in Corea del Sud nel 1942, figlio di Lee Byung-chul fondatore del colosso tecnologico, lavora con il padre in sinergia portando l’azienda all’importanza che ricopre oggi.

Forbes riporta le statistiche degli uomini più ricchi al mondo, posizionandolo al quarantesimo posto. Mentre in Corea si aggiudica il podio in prima posizione.

All’età di 45 anni prende il comando dell’azienda coreana e, nel 2008, presenta le dimissioni a causa di una gestione di dubbia metodologia dei fondi per poi tornare nel 2010. Ultimamente il suo posto è stato ricoperto dal figlio Lee Jae-yong.

Tuttavia quest’ultimo è stato protagonista di diversi episodi di corruzione nel corso dei suoi anni di presidenza  della multinazionale.

Ma non solo grandissimo uomo d’affari, Lee Kun-hee è stato una figura centrale anche in due episodi della storia che ha plasmato la Corea del Sud.

In prima battuta è stato uno delle figure che ha contribuito al suo rientro all’interno della comunità internazionale. In seguito, nel 1988, ha permesso la divulgazione della democrazia grazie alle Olimpiadi di Seul.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Samsung Galaxy S21 in arrivo a gennaio 2021? Il leak

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Elettronica

Dopo Prime Amazon porta l’AI anche su Kindle: ecco la nuova funzione

E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer…

2 ore ago
  • Android

Android 15, il blocco antifurto crea problemi agli utenti: di cosa parliamo

La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…

5 ore ago
  • Smartphone

Paga e acquista oro con lo smartphone, ti basta un click per un viaggio nel futuro

Lo smartphone è quanto di più vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

11 ore ago
  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

12 ore ago
  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

19 ore ago