Samsung+annuncia+ISOCELL+HP3%2C+lo+spettacolare+sensore+da+200+Megapixel
cellulariit
/samsung-annuncia-isocell-hp3-lo-spettacolare-sensore-da-200-megapixel/amp/
Smartphone

Samsung annuncia ISOCELL HP3, lo spettacolare sensore da 200 Megapixel

Published by
Pasquale Conte

Dopo i tanti rumor e le indiscrezioni delle ultime settimane, finalmente ci siamo: Samsung ha annunciato il nuovo sensore da 200 Megapixel ISOCELL HP3. Ecco tutto quello che c’è da sapere

Prepariamoci ad una ventata di aria fresca anche per ciò che riguarda i comparti fotografici degli smartphone top di gamma. Da tempo le principali aziende del settore ci stanno puntando con sempre più insistenza, sia lato hardware che software. È stato il caso di Xiaomi e Samsung nei mesi scorsi, sarà lo stesso anche per Apple con i suoi flagship iPhone 14 (in uscita il prossimo autunno).

Samsung ha annunciato ufficialmente l’arrivo del nuovo ISOCELL HP3 (screenshot)

Intanto però, anche per i produttori di componenti vere e proprie è tempo di grandi annunci. Dopo le tante voci delle ultime settimane, Samsung ha finalmente annunciato l’arrivo del nuovo sensore ISOCELL HP3. Stiamo parlando di un top di gamma assoluto, che potrà vantare ben 200 Megapixel.

ISOCELL HP3 di Samsung, ecco cosa c’è da sapere

Si tratta di un sensore da record che può vantare ben 200 Megapixel (screenshot)

A distanza di qualche mese dalla presentazione dell’HP1, nelle scorse ore Samsung ha presentato ufficialmente il nuovo ISOCELL HP3. Si tratta di un sensore top di gamma e che porta con sé diversi miglioramenti rispetto alla generazione precedente. I megapixel sono ben 200, che passano però – a livello di dimensioni – dai 0,64μm ai 0,56 attuali. Si tratta di un record assoluto per il settore. Considerando questa caratteristica, i brand che lo adotteranno potranno sfruttare uno spessore più ridotto per i propri smartphone di punta.

ISOCELL HP3 può vantare poi un formato 1/1,4” con l’AF Super QPD integrato. Grazie alla feature in questione, tutti i pixel verranno sfruttati per mettere a fuoco l’immagine. Per ciò che riguarda l’auto-focus, sarà più preciso e utilizzerà una sola lente ogni quattro pixel adiacenti per “identificare le differenze di fase in direzione sia orizzontale che verticale”. Con la tecnologia Tetra Pixel le prestazioni saranno ottime anche in condizione di luce scarsa. La produzione di massa partirà entro la fine di quest’anno, con la speranza che presto il sensore potrà essere utilizzato dai nuovi modelli di smartphone in uscita.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Alexa non risponde ai comandi, cosa fare? Il trucco che funziona davvero

Potrebbe capitare che Alexa non risponda ai comandi per una serie di motivi. Bastano pochi…

28 minuti ago
  • Notizie

Addio ticket sanitario: ecco chi può richiedere e ottenere l’esenzione

Addio ticket sanitario: alcune persone potranno richiederne e ottenerne l’esenzione. Non tutti lo sanno ma…

3 ore ago
  • Smartphone

Il segreto nascosto in ogni smartphone: la funzione invisibile che può semplificarti la vita

Forse in pochi lo sanno, ma i nostri smartphone hanno un segreto nascosto: la funzione…

4 ore ago
  • Guide

WhatsApp e il cerchio blu: svelato perché non tutti lo vedono

Su WhatsApp, ogni giorno, spuntano novità inaspettate: svelato il mistero del cerchio blu, avete visto…

5 ore ago
  • Notizie

Cellulari in carcere, come facevano ad introdurli

La presenza di cellulari in carcere, ed anche di droga, è stata fermata dalle forze…

13 ore ago
  • Notizie

Messaggio di Poste Italiane, come riconoscere se è una truffa: ecco cosa non ti chiederanno mai

Puoi capire se un messaggio di Poste Italiane è una truffa. Ecco il dettaglio da…

14 ore ago