Samsung%2C+ecco+Blockchain+Wallet%3A+come+funziona
cellulariit
/samsung-blockchain-wallet-transazioni/amp/

Samsung, ecco Blockchain Wallet: come funziona

Published by
Antonino Gallo

Samsung Electronics ha annunciato che gli utenti blockchain possono adesso gestire e scambiare risorse virtuali da portafogli di terze parti sugli smartphone Samsung Galaxy.

Blockchain (Adobe Stock)

L’aggiornamento di fatto rende più facile per gli utenti blockchain accedere ed elaborare le transazioni, importando risorse virtuali archiviate su determinati portafogli hardware nel Samsung Blockchain Wallet, disponibile sulla maggior parte degli smartphone Galaxy.

Samsung Blockchain Wallet e la gestione delle risorse crittografiche

Samsung Galaxy (Adobe Stock)

Il supporto per i portafogli hardware fornisce alla blockchain Galaxy un’esperienza meno complessa nella gestione delle risorse crittografiche, da un’unica comoda posizione. Oltre al Samsung Blockchain Keystore, gli smartphone Galaxy possono adesso connettersi a portafogli hardware, tra cui Ledger Nano S e Ledger Nano X.2.

LEGGI ANCHE >>> Xiaomi brevetta uno smartphone che fa anche da smart speaker 

Gli utenti Samsung Blockchain Wallet saranno anche in grado di tenere il passo con le ultime tendenze in ottica criptovaluta, con un newsfeed dedicato.

LEGGI ANCHE >>> Il Divin Codino si mostra col trailer ufficiale: le immagini – VIDEO

Dopo il lancio insieme al Galaxy S10 (era il 2019) il Samsung Blockchain Wallet è cresciuto per supportare alcune delle criptovalute più popolari: Bitcoin, Ethereum, token ERC, Tron (TRX) e token TRC. Consente inoltre agli utenti Galaxy di esplorare app decentralizzate (DApp) che utilizzano la tecnologia blockchain per autenticare lo scambio di risorse digitali. Dai giochi ai social media, dalla finanza, alla sicurezza e altro ancora, Samsung fornisce l’accesso alle ultime DApp e offre consigli agli utenti in una varietà di categorie.

Samsung mette a disposizione anche un sistema di chiavi private, utilizzate per criptovaluta e DApp. Queste sono crittografate e archiviate in un’area isolata dal sistema operativo principale chiamata Samsung Blockchain Keystore. Queste informazioni sono ulteriormente protette da un processore, accessibili soltanto fornendo il PIN o l’impronta digitale del proprietario della risorsa.

Samsung punta molto sul Blockchain Wallet, convinta che l’innovazione possa avvenire soltanto attraverso un approccio aperto e collaborativo, da qui l’apertura di una sorta di ecosistema blockchain, grazie a Samsung Blockchain SDK.

Gli sviluppatori possono creare DApp che generano, archiviano e gestiscono facilmente account blockchain ed elaborano transazioni con API dedicate a ciascun sistema di registro. Fornisce inoltre API che consentono alle DApp di firmare in modo sicuro per i trasferimenti di risorse virtuali utilizzando portafogli hardware di terze parti.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Apple

Come nascondere le applicazioni con iPhone: il trucco che quasi nessuno conosce

Nascondere le app sull'iPhone è abbastanza intuitivo. Ci sono dei trucchi per farlo in modo…

44 minuti ago
  • Non solo cellulari

Alexa non risponde ai comandi, cosa fare? Il trucco che funziona davvero

Potrebbe capitare che Alexa non risponda ai comandi per una serie di motivi. Bastano pochi…

3 ore ago
  • Notizie

Addio ticket sanitario: ecco chi può richiedere e ottenere l’esenzione

Addio ticket sanitario: alcune persone potranno richiederne e ottenerne l’esenzione. Non tutti lo sanno ma…

5 ore ago
  • Smartphone

Il segreto nascosto in ogni smartphone: la funzione invisibile che può semplificarti la vita

Forse in pochi lo sanno, ma i nostri smartphone hanno un segreto nascosto: la funzione…

7 ore ago
  • Guide

WhatsApp e il cerchio blu: svelato perché non tutti lo vedono

Su WhatsApp, ogni giorno, spuntano novitĂ  inaspettate: svelato il mistero del cerchio blu, avete visto…

8 ore ago
  • Notizie

Cellulari in carcere, come facevano ad introdurli

La presenza di cellulari in carcere, ed anche di droga, è stata fermata dalle forze…

15 ore ago