Secondo un’indagine condotta da DigiTimes, nel primo trimestre di quest’anno il numero dei dispositivi mobili commercializzati in Cina ha superato la mastodontica cifra di 90 milioni (precisamente 90,54 milioni di devices). Si tratta di un incremento del 23,5% che conferma ancora una volta il trend in ascesa della telefonia mobile nel paese asiatico, sempre più importante nelle strategie commerciali delle principali case produttrici di settore.
Ma il dato forse più importante è rappresentato dagli smartphone: ben 75,28 milioni degli oltre 90 milioni distribuiti nel primo trimestre 2013, infatti, sono stati dei cellulari avanzati, con oltre il 32% di crescita rispetto allo scorso anno e addirittura un 141,5% di incremento anno su anno.
Digitimes stila anche la classifica dei principali produttori in base alla propria quota di mercato nei primi tre mesi dell’anno:
Samsung: 17,3%;
Lenovo: 13,1%;
Coolpad: 10,1%;
Huawei: 10,1%;
ZTE: 6,9%;
Apple: 6,4%;
K-Touch: 4,1%;
GIONEE: 3,8%;
HTC: 3,1%;
OPPO: 2,9%.
Samsung si riconferma il produttore più importante del paese, seguita da Lenovo, particolarmente forte sul mercato interno e da Coolpad (quest’ultima è diventata recentemente la nona casa produttrice di smartphone a livello mondiale, superando addirittura RIM e Nokia). Apple è ancora sotto, in sesta posizione, preceduta dai colossi Huawei e ZTE.
Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…
Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…
Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…