Samsung+e+il+vespaio+GOS%3A+il+botta+e+risposta%2C+tutta+la+situazione
cellulariit
/samsung-e-il-vespaio-gos-il-botta-e-risposta-tutta-la-situazione/amp/
Non solo cellulari

Samsung e il vespaio GOS: il botta e risposta, tutta la situazione

Published by
Antonino Gallo

Tre lettere hanno creato indiscrezioni, malumori, un vespaio, e costretto Samsung ad uscire fuori allo scoperto per chiarire una situazione per certi versi incredibile. Quelle tre lettere sono GOS, acronimo di Game Optimization Service.

C’era del vero nella recente scoperta di un Samsung che stava limitando le prestazioni di migliaia di app Android, sugli smartphone Galaxy. Il problema è che si tratta di applicazioni non di poco conto, ma molto popolari, comprese le app proprietarie di Google e Samsung stessa.

Samsung, vespaio per il GOS – Adobe Stock

Il colosso sudcoreano ha sviluppato un’app, Game Optimization Service per l’appunto, che viene preinstallata su molti telefoni Galaxy. Sebbene il nome suggerisca che l’app aiuti a migliorare le prestazioni di gioco, non è proprio così.

Viene utilizzata per limitare le prestazioni di app, non di gioco. Gli utenti del forum tecnologico coreano Meeco hanno pubblicato un elenco di applicazioni interessate soggette a limitazione delle prestazioni.

Samsung come OnePlus? “Il GOS è stato sviluppato per prevenire il surriscaldamento”

A cosa serve il GOS sui Galaxy? – Adobe Stock

L’elenco non è di poco conto, sia per qualità delle applicazioni in questione sia per la quantità, diecimila circa, fra cui Instagram, TikTok, Netflix, Microsoft Office, Google Keep, Spotify, Snapchat, YouTube Music e altro ancora. Praticamente tutte quelle che vanno per la maggiore, visto che coinvolgono perfino Samsung Pay, Secure Folder, Bixby e altre nel super elenco.

Un video pubblicato da YouTuber coreano mostra come le app nella “lista nera” siano soggette a prestazioni inferiori, mentre le app benchmark hanno mano libera. Nel suo test, lo YouTuber ha cambiato il nome del pacchetto dell’app benchmark 3DMark in Genshin Impact, una delle app nella “lista nera”.

La versione non modificata di 3D Mark ha ottenuto 2618 punti nel test Wild Life Extreme. Quando ha eseguito lo stesso test con la versione contraffatta, si è verificato un calo significativo del punteggio: 1141 punti. Più della metà.

In altre parole, la versione contraffatta ha ottenuto risultati peggiori del 56% rispetto alla versione non modificata. Android Authority rileva che non sono riusciti a trovare l’app sulle unità della serie Galaxy S22, Galaxy S20 FE e Galaxy S10. Nel frattempo, 9to5Google afferma che è installato sulla loro unità Galaxy S22 Plus. È possibile che Samsung abbia eseguito il push di questa app tramite un recente aggiornamento del software.

Secondo un post su Naver, sembra che Samsung sia a conoscenza del problema e stia conducendo un’indagine interna, un po’ come OnePlus, sorpreso a fare qualcosa del genere sull’OnePlus 9 Pro, l’anno scorso.

Ci ha pensato Samsung stesso a provare a chiarire la misteriosa situazione, con una nota ufficiale. “Vorremmo informarvi sul Galaxy S22 GOS – si legge – lavoriamo continuamente per ampliare le opzioni degli utenti e fornire prestazioni ottimali raccogliendo opinioni dai clienti”.

Ecco il nocciolo della questione: “Il GOS della serie Samsung Galaxy S22 – prosegue Samsung – è precaricato con la nostra app che ottimizza le prestazioni di CPU e GPU per prevenire il surriscaldamento durante le lunghe sessioni di gioco. Al fine di soddisfare le esigenze di vari clienti di recente, prevediamo di implementare un aggiornamento SW che fornisce un’opzione di priorità delle prestazioni nel laboratorio di potenziamento del gioco all’interno dell’app di avvio del gioco il prima possibile”.

La chiosa ostenta ottimismo: “Continueremo ad ascoltare le opinioni dei consumatori e faremo del nostro meglio per la soddisfazione dei clienti e la protezione dei consumatori”.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Blue Prince: il videogioco che promette di dominare il 2025. Perché tutti ne parlano

In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato più di qualche…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio a questa popolare app: ecco perché dovrai disinstallarla subito

Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perché è arrivato il momento di disinstallarla e…

6 ore ago
  • Notizie

Hai un dubbio sui tuoi punti della patente? Puoi controllarli con un click sull’App IO

Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…

8 ore ago
  • Google

Scoperte due vulnerabilità critiche su Android: Google interviene d’urgenza!

Google, dopo aver scoperto due vulnerabilità critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…

11 ore ago
  • Elettronica

Salute e fitness, il nuovo smartwatch che monitorerà parametri vitali e non solo

Ecco il nuovo smartwatch che sa monitorare i parametri vitali e ha tante altre funzioni…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio abbonamenti: le app per leggere libri gratis che (quasi) nessuno conosce

Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…

15 ore ago