Quad-core, realizzato con processo HKMG a 28 nm e completo di modulo 4G, ModAP è il primo nato nella nuova famiglia di processori Exynos di Samsung.
Anche se i media di tutto il mondo ieri si aspettavano la presentazione dell’innovativo Exynos 4533, ModAP può comunque essere considerato un passo in avanti molto importante per la casa coreana all’interno del segmento CPU. Il chip, infatti, permette di ottenere perfomance notevoli qualunque sia la rete disponibile, grazie al supporto alla maggior parte degli standard di networking wireless utilizzati dagli operatori, come 2G, 3G, HSPA+, TD-SCDMA, GSM, LTE e LTE-A. Non solo: l’elaborazione del segnale d’immagine sviluppata per questo SoC sarà in grado di ridurre drasticamente i lag nelle funzionalità avanzate delle fotocamere ad alta risoluzione. Ulteriori vantaggi per i produttori che sceglieranno di adottare l’Exynos ModAP riguarderanno il multitasking, più veloce e reattivo rispetto ai precedenti modelli Samsung, e la batteria, con interessanti miglioramenti sul fronte del contenimento dei consumi.
Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…
La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative più serrate…
Hai appena acquistato uno smartphone Hauwei e non sai come fare le videochiamate? Scopri i…
È arrivato sul mercato il nuovo e-reader a colori, il Kindle Colorsoft, ma nei primi…
Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti:…
Disney Illusion Island in arrivo su PS5? Incredibili indiscrezioni dal mondo dei motori: cosa sappiamo…